Un antifurto casa senza fili possiede delle caratteristiche molto particolari, soprattutto se lo metti a confronto con un comune allarme filare. Te lo abbiamo già spiegato nella nostra guida su come scegliere un antifurto per la tua abitazione, ma abbiamo intenzione di approfondire questo importante argomento. E per un motivo semplice: la tecnologia ha fatto passi da gigante, e oggi questi antifurto si dimostrano molto sicuri, oltre che facilissimi da installare e performanti. Non devi comunque preoccuparti, perché in questo articolo ti spiegheremo in parole semplici di cosa si tratta, e ti daremo la possibilità di scoprire qual è l’antifurto casa senza fili migliore, fra le nostre recensioni.
Indice Contenuti
Caratteristiche
Il suo nome spiega già l’essenza di questo particolarissimo sistema di sicurezza: un antifurto senza fili, infatti, è un insieme di componenti che vengono collegate alla centrale senza l’ausilio di cavi. In altre parole, non c’è bisogno di opere murarie per favorire il passaggio dei fili, e soprattutto l’installazione risulta semplicissima. Così semplice che persino tu potrai farla, senza l’ausilio di un tecnico specializzato, anche perché spesso questi dispositivi arrivano a casa già configurati.
Antifurto Casa Senza Fili: Come Funziona?
Anche in questo caso, il meccanismo di funzionamento non è affatto complesso da illustrare. Abbiamo la centrale, che è il cuore pulsante del sistema, o se preferisci il cervello dell’antifurto. Poi abbiamo i sensori, ovvero i componenti che hanno il compito di individuare le potenziali minacce, e che vengono installati negli ambienti domestici e in quelli esterni (come il balcone o il giardino).
I sensori vengono collegati alla centrale senza l’utilizzo di cavi, quindi attraverso le onde radio, e inviano il segnale in wireless. Poi, quando la centrale capta questi segnali, attiva il cosiddetto attuatore: un dispositivo che ha il compito di svolgere certe funzioni come la sirena, o la chiamata alla centrale del servizio di security (combinatore GSM).
Se desideri approfondire questi temi, e se hai dei dubbi, puoi leggere le nostre domande e risposte su quale antifurto scegliere.
Tipologie
Sappi che sul mercato è possibile trovare diverse tipologie di antifurto per casa senza fili. Diciamo che da un lato posseggono bene o male gli stessi componenti, ma dall’altro possono cambiare alcuni dettagli fondamentali. Ed ecco quali sono i due tipi principali da analizzare, con le loro differenze chiave.
Kit Antifurto Espandibile
Un kit è sostanzialmente un pacchetto di componenti che vengono vendute insieme, e che può includere (oltre alla centrale) anche i sensori e altri pezzi come le telecamere per la sorveglianza e le sirene.
Diciamo che è un pack “all inclusive”, e a seconda della casa produttrice e del prezzo, potrai trovare un numero più o meno elevato di componenti. Inoltre può essere espanso, aggiungendo altri elementi acquistabili a parte. Caratteristica importante: è un antifurto senza fili… alle volte con fili, nel senso che in certi modelli puoi collegare alla centralina anche dei sensori con cavi.
Kit Antifurto Smart Espandibile
Gli antifurto smart sono dei kit wireless, quindi senza fili, ma con una differenza molto importante, rispetto ai modelli classici. Ovvero il fatto che la centralina si collega alla connessione Internet domestica in WiFi o con cavo Ethernet direttamente al router, e ti dà la possibilità di controllarla tramite app per smartphone.
Dunque potrai gestirla in remoto e ricevere eventuali notifiche push sul telefono, nel caso di problemi o di intrusioni, il che rappresenta un vantaggio notevole. Con tutta probabilità si tratta dell’antifurto casa senza fili migliore in circolazione. Da sottolineare che può essere espanso, ma spesso soltanto con componenti dello stesso produttore.
Come Puoi Espandere il Tuo Kit?
- Sirena (sia interna che esterna)
- Videocamera di sorveglianza (interna ed esterna)
- Sensori (movimento, allagamento, fumo, porte e finestre)
Migliori Antifurti Casa Senza Fili
1. SOMFY 2401497 Home Alarm
Questa è la versione base del Somfy, mentre quella avanzata (Plus) contiene anche una sirena esterna, che puoi comunque comprare a parte.
Viene considerato uno dei migliori kit smart in commercio, con la possibilità di espanderlo fino ad un massimo di ben 170 componenti, fra sensori, sirene e videocamere. Inoltre la dotazione di base è davvero importante: l’Home Alarm include infatti la centralina, due badge, un sensore di movimento e una sirena da interno, insieme a 3 sensori di vibrazione per porte e finestre (noti come IntelliTag).
Partiamo subito dai punti forti: questo kit Somfy è molto intelligente, e la centralina provvede al riconoscimento dei proprietari grazie ai badge in dotazione. Questi ultimi sono un’aggiunta unica nel settore, e ti permettono di gestire il sistema senza telecomandi.
È una caratteristica che rende con tutta probabilità il Somfy l’antifurto casa senza fili migliore al giorno d’oggi. Altri vantaggi? La centralina è dotata di batteria d’emergenza, e la sirena da interni è molto potente (110 decibel). Infine, il sensore di movimento a infrarossi è capace di distinguere gli animali domestici dagli esseri umani.
Una menzione speciale va fatta per i sensori per porte e finestre IntelliTag, differenti da quelli magnetici, perché funzionano grazie alle vibrazioni. In pratica, sono in grado di riconoscere un ladro prima ancora che questo possa provare ad introdursi in casa. In secondo luogo, l’algoritmo degli IntelliTag gli consente di capire se una vibrazione non è legata ad un tentativo di scasso (come nel caso del vento).
E i badge? Sono ottimi per gestire il sistema, ad esempio attivando solo certi sensori e disattivandone altri. L’unico difetto della centrale è l’assenza del combinatore GSM.
Il SOMFY 2401497 Home Alarm può essere espanso con telecamere di sorveglianza, badge aggiuntivi, sirene esterne e sensori (sia IntelliTag che di movimento):
2. iSmartAlarm ISA2G
Se stai cercando un antifurto smart meno costoso, con un prezzo più abbordabile rispetto alle medie dei top gamma, allora questo fa proprio per te.
L’iSmart ti dà la possibilità di scegliere fra varie opzioni, con una serie di pack che includono più o meno componenti. Come nel caso dell’Essential, che rappresenta poi il kit di partenza ideale per la tua abitazione, perché se lo vuoi potrai anche espanderlo in seguito (fino ad un massimo di 70 componenti totali).
Da sottolineare che questo pacchetto include la centralina (CubeOne), un sensore di movimento, un sensore magnetico per finestre e porte, un telecomando e anche una videocamera WiFi. L’assortimento è di ottimo livello, anche per via della presenza della già citata telecamera HD, con tanto di visione notturna.
Inutile specificare che, essendo smart, potrai gestirlo e controllarlo tramite app per telefonino.
Visto il prezzo, questo antifurto casa senza fili non è comunque privo di alcuni limiti, come nel caso della centralina, che non ha la batteria di emergenza (utilissima in caso di black out della rete elettrica). Non è presente nemmeno il combinatore GSM, ma ripetiamo che la sua fascia di costo giustifica le suddette mancanze. Infine, ecco altre notizie positive: la centralina include una sirena da interno, ed è presente anche un abbonamento cloud gratis per lo storage.
Puoi espanderlo comprando sirene, sensori magnetici e di movimento, e videocamere prodotte da iSmart:
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | iSmartAlarm AS3G Sirena Aggiuntiva, Bianco | 39,99 EUR 22,00 EUR | Controlla su Amazon | |
![]() | iSmart Alarm Sensore di Movimento per Sistema di Sicurezza, Bianco | 29,99 EUR 22,91 EUR | Controlla su Amazon | |
![]() | iSmartAlarm iCamera Keep Videocamera di Sorveglianza per Sistema di Sicurezza, Bianco | 124,90 EUR | Controlla su Amazon |
3. EZVIZ Alarm Kit BS-113
Ecco un altro ottimo kit che puoi comprare, soprattutto se parti da un budget ridotto, e puoi accettare qualche limitazione in più.
Nello specifico, l’EZVIZ Alarm Kit può essere sì espanso, ma fino ad un massimo di 32 componenti, e inoltre il pack non include la sirena per interni (che puoi comunque comprare a parte). Di contro, ti consente di poter espandere il kit aggiungendo alcuni sensori molto interessanti, come i rilevatori di fumo e di allagamento.
Cosa include questo kit? Nella confezione trovi la centralina di controllo (A1), insieme ad un sensore adattivo per porte e finestre, un telecomando compatto, e infine un sensore di movimento con portata da ben 12 metri.
Fra i limiti più evidenti troviamo l’assenza della batteria di emergenza nella centrale, e la già citata mancanza della sirena, che dovrai acquistare in separata sede. Però il sensore di movimento è di ottimo livello, ed è capace di riconoscere senza problemi gli animali domestici.
Essendo un kit smart, potrai tranquillamente gestire la centrale da app sul cellulare, e ricevere tutte le notifiche push più importanti. Hai pure la possibilità di visualizzare i video in diretta streaming (fino a 4), se hai connesso al sistema una o più videocamere Ezviz.
Ti ricordiamo che puoi espandere il kit EZVIZ con telecamere di sorveglianza da esterno e interno, sirene da interno e sensori vari (compreso quello per l’allagamento):
4. Gigaset Elements Smart (Small)
Se stai cercando l’antifurto casa senza fili migliore, senza per questo dover spendere molti soldi, allora il kit Small di Gigaset Elements rappresenta un’ottima scelta per un budget di partenza medio.
Questo set può essere infatti espanso fino a 48 componenti, e include svariati sensori davvero utili e interessanti. Inoltre, a seconda della metratura della tua casa, ti permette di selezionare vari “tagli”, rispettivamente con 4, 6 e 7 pezzi.
Qual è la dotazione della versione Small? Oltre alla centrale base, nel pacco trovi inclusi altri 3 elementi, e si tratta dei seguenti: un sensore porte intelligente, un rilevatore di movimento (che riconosce gli animali domestici), e infine una sirena da interni. Considera che, essendo smart, anche in questo caso puoi controllare tutto il sistema da app per smartphone, e ricevere le relative notifiche push.
Da sottolineare che le altre due versioni ti danno la possibilità di acquistare anche altri sensori, per allargare il perimetro di controllo, insieme ad una videocamera (presente solo nel kit Large). Non ha particolari difetti e, infine, include pure il servizio Cloud gratis ed è facilissimo da installare.
Puoi espandere il Gigaset Small acquistando sensori per porte e finestre, videocamere di sorveglianza, sirene da interno e sensori per rilevare il movimento:
5. Tiwee Home Alarm XLPIR
Questo antifurto casa senza fili non può essere considerato il migliore ma, visto il prezzo, rappresenta un’occasione imperdibile per chi cerca una soluzione economica.
Economica ma anche di qualità, visto che il kit in questione possiede un’ottima dotazione in termini di componenti, e può essere esteso fino ad un massimo di 40 elementi. Ad ogni modo, sappi che questo non è un sistema smart, quindi non potrai gestirlo tramite app per telefonino.
Quali sono i suoi principali punti di forza? Per prima cosa si parte dalla dotazione inclusa nel set: questa comprende una sirena potente da interni (120 decibel), 2 sensori per porte e finestre, un sensore di movimento e infine 2 piccoli telecomandi. Acquistando la versione XL potrai aggiungere altri 2 sensori finestre e porte, ma dovrai fare a meno del sensore di movimento. Considera comunque che puoi acquistare tutti questi elementi a parte, per espanderlo.
Diciamo che i limiti non mancano, perché oltre a quelli già citati non è presente il sistema anti-jamming, utile per impedire le interferenze di segnale. In secondo luogo, non possiede un combinatore GSM, e come detto non è smart. Però a questo prezzo rappresenta senza dubbio un affare, dato che viene progettato per chi non ha grandi esigenze.
Puoi estendere il Tiwee Home Alarm Kit con sirene da interno ed esterno, sensori porte e finestre, e sensori PIR di movimento da esterno e interno:
Consigli per la scelta dell’antifurto senza fili
Nella lista vista oggi troverai di sicuro l’antifurto casa senza fili migliore per le tue esigenze, e per il tuo budget di partenza. In ogni caso, è importante spiegarti anche come sceglierlo, dandoti altre informazioni che noi riteniamo assolutamente fondamentali. Alcuni di questi fattori li abbiamo già citati in precedenza, ma meritano di essere approfonditi.
Multi-frequenza e Anti-Jamming: i migliori antifurti senza fili sono quelli capaci di lavorare in multi-frequenza, dunque di sfruttare più frequenze (massimo 3) per la trasmissione del segnale in wireless. È un sistema ottimo per metterti al riparo dalle interferenze, ed è bene che sia presente anche un sistema anti-jamming. Di cosa si tratta? Quest’ultimo attiva l’allarme quando 2 frequenze su 3 risultano disturbate o irraggiungibili (a causa di un tentativo di manomissione, ad esempio).
Connettività: tutti gli antifurti smart sono capaci di connettere la centrale alla connessione Internet di casa, e di consentirti il controllo del sistema tramite app per smartphone. Altro punto di forza, è l’opportunità di connettere pure una videocamera IP WiFi.
Combinatore telefonico: il combinatore GSM ti permette di inviare automaticamente una chiamata ai numeri che hai scelto, in caso di problemi, ma è sempre meno presente nei dispositivi smart.
Durata batterie: tutti i sensori vengono alimentati tramite batterie, e lo stesso dicasi delle telecamere e delle sirene, con l’unica eccezione della centralina, collegata via cavo. Dunque è essenziale che le batterie posseggano una lunga durata, per evitare che i device possano spegnersi nel momento meno opportuno.
Batteria d’emergenza (centrale): è molto utile acquistare una centralina dotata di batteria d’emergenza, così da mantenerla attiva anche nel caso vada via la corrente elettrica.
Espandibilità del kit: ogni kit può essere esteso collegando altri dispositivi, ma fino ad un certo numero totale, che è bene controllare. La scelta dipende dalla metratura degli ambienti che intendi proteggere con il tuo antifurto casa senza fili: è ovvio che un’abitazione grande, magari con giardino, richiederà molti sensori e videocamere.
Compatibilità del kit: quasi tutti i kit smart sono compatibili solo con i prodotti della propria casa produttrice, ma esistono dei casi che ti permettono di collegare anche i componenti di altri marchi.
Ultimo aggiornamento 2023-09-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API