Barra Antintrusione Per Porta – La Migliore Spranga Per Porta

Stai cercando la migliore barra antintrusione per porta? Qui troverai una guida alla spranga per porta e le recensioni dei modelli più sicuri.

Chi l’ha detto che, per mettere in sicurezza una casa, bisogna necessariamente acquistare una porta blindata? Innanzitutto non tutte le blindate sono uguali, dato che non è detto che siano realmente affidabili al 100%. In secondo luogo, una blindata che possa dirsi tale (quindi professionale) può arrivare ad un costo superiore ai 2.000 euro. Quindi c’è una domanda che devi farti: vale la pena di spendere davvero questa cifra? O puoi aumentare in qualche modo la resistenza della tua attuale porta, spendendo una somma nettamente inferiore? La barra blocca porta è la risposta a questo quesito.

Cos’è la barra antintrusione per porta

Si tratta di un’asta che va installata direttamente sulla faccia interna della porta, e che viene accessoriata con due chiusure che vanno ad incastrarsi al muro o al pavimento. Questo perché esistono sostanzialmente due tipologie di spranga per porta, ovvero quelle orizzontali e quelle verticali. Naturalmente ci sono molti dettagli che possono fare la differenza, ma non devi preoccuparti, perché oggi li analizzeremo tutti quanti. Prima di procedere, però, è importante sottolineare quali sono i vantaggi di queste traverse di sicurezza.

  • Aggiungono una seconda serratura alla porta di casa, e anche una terza, se deciderai di installarne 2 diverse.
  • Aumentano il numero di punti di chiusura, cosa che va a rendere molto più complesso qualsiasi tentativo di sfondamento con forza bruta.
  • Visto che si ancorano al muro o alla pavimentazione, qualora qualcuno dovesse riuscire a scardinare la porta, questa rimarrà comunque in posizione.

Queste particolari serrature riescono a sopportare una pressione fino ad 1 tonnellata, di conseguenza sono incredibilmente difficili da spezzare. Inoltre, possono essere installate su quasi tutte le porte, a seconda della loro larghezza. Un esempio di ciò è la spranga universale Viro, che parte da un massimo di 240 centimetri di lunghezza, ma che può essere accorciata fino a 65 centimetri.

Tipologie di barra blocca porta

Come ti abbiamo anticipato poco sopra, esistono diversi tipi di spranghe per bloccare le porte, e le differenze in certi casi sono piuttosto evidenti. Per questo motivo, conviene procedere con un approfondimento delle varie tipologie.

1. Spranga fissa

La barra fissa non ha una lunghezza regolabile, quindi occorre sceglierla in base alle misure della porta. Per il resto, le caratteristiche sono più o meno quelle degli altri modelli. Ciò vuol dire che, scegliendo un prodotto di qualità, potrai installare una spranga capace di offrire una grande resistenza alla flessione e ai tentativi di scasso con i grimaldelli. Inoltre, è ottima contro i tentativi di sfondamento con forza bruta o di scardinamento. Il tutto per merito dei catenacci laterali, che vanno ad inserirsi nelle zanche rinforzate da murare o da intassellare alle pareti. Essendo le zanche interne, è praticamente impossibile staccarle dal muro agendo dall’esterno.

2. Spranga regolabile

È identica alla precedente, con la sola differenza che può essere regolata in lunghezza, e dunque adattata a diverse tipologie di porta. Considera però che non è universale, e che esiste comunque un raggio di misure da rispettare. Per farti un esempio concreto, la barra regolabile Viro si può facilmente adattare ad una porta con larghezza da 73 centimetri a 98 centimetri. Naturalmente si tratta di un prodotto in acciaio corazzato, mentre a seconda del modello potresti trovare anche un sistema anti-intrusione. In sintesi, puoi socchiudere la porta e parlare con chi si trova fuori.

3. Spranga universale

La barra antintrusione per porta universale è la soluzione più versatile in assoluto, dato che può coprire praticamente tutte le esigenze. Di solito parte da una lunghezza minima intorno ai 65 centimetri, ma può essere ampliata fino a 4 metri, con gli appositi kit. Si tratta di una spranga per porta e non solo, visto che potrai utilizzarla anche in altre circostanze. Ad esempio per mettere in sicurezza il lucernaio, la porta finestra, le serrande e persino le porte basculanti dei garage. Ovviamente il livello di sicurezza rimane ottimo, con una barra antiscasso e con una serratura anti-trapano.

4. Spranga per maniglia

Questa particolare spranga di sicurezza per porte è molto diversa dalle tipologie viste poco sopra. Te ne puoi rendere conto da solo, guardando ad esempio la fotografia della barra regolabile AmazonBasics. In pratica, le sbarre in questione non hanno una serratura che si chiude inserendosi dentro alle zanche, ma un gancio di supporto a Y che va fissato alla maniglia. Viene sistemata in verticale e alla base ha un piedino d’appoggio in gomma, dotato di altissimo grip. Significa che, se qualcuno tenta di spingere la porta, il piedino impedisce lo scivolamento della spranga, che consente quindi di bloccarla. Anche se dall’altro lato qualcuno tenta di irrompere con una certa forza.

Tipologie di chiusura

È importante sapere anche che sul mercato puoi trovare due tipi di spranghe per porta, se guardiamo al meccanismo di chiusura. Alcune possono essere aperte e chiuse soltanto agendo dall’interno, mentre altre sia dall’interno che dall’esterno. Nel secondo caso, quindi, è necessario forare la porta per inserire il cilindro della serratura a chiave.

1. Chiusura dall’interno

Come anticipato poco sopra, queste barre di sicurezza possono essere chiuse soltanto dall’interno, quindi quando c’è fisicamente qualcuno in casa. Sono molto più semplici da montare, perché non richiedono la foratura della porta per inserire la serratura esterna. Altri vantaggi? Costano di meno, sono invisibili dall’esterno, ma hanno ovviamente un grado di protezione inferiore, per via della presenza di un singolo cilindro. Al contrario, la spranga bilaterale possiede un doppio cilindro rinforzato.

2. Chiusura da interno e da esterno (bilaterale)

La barra antintrusione per porta con doppia chiusura (dall’interno e dall’esterno) è la più sicura e versatile in assoluto. Questo perché ti consente di serrarla anche quando esci di casa, potendo dunque aggiungere un ulteriore grado di protezione al tuo appartamento. Inoltre, agisce anche come deterrente, dato che il bussolotto della serratura è facilmente visibile dall’esterno. Il livello di sicurezza è da top gamma (doppio cilindro), ma il costo è superiore, e inoltre richiede – come detto – di forare la porta. Diciamo che l’installazione è abbastanza complessa, per chi non ha particolare dimestichezza con il fai da te. Infine, è ovvio che dovendo fare un buco non è un prodotto adatto a tutte le porte.

Fattori decisivi per la scelta

1. Serratura a cilindro

In base al modello, potrai trovare serrature a cilindro di diverse forme e dimensioni, da quelle tonde fino ad arrivare ai modelli ovali. Chiaramente ci sono serrature che possono essere aperte da un solo lato, e altre che permettono di inserire la chiave anche dal lato esterno. Nel secondo caso, si torna alla spranga per porta bilaterale, ovvero la tipologia più costosa ma anche più sicura.

2. Dimensioni

Prima di comprare una spranga di sicurezza per porte, assicurati che le dimensioni siano compatibili con la larghezza di quest’ultima. In media queste barre di sicurezza hanno delle dimensioni da 90 cm x 10 cm x 8 cm, ma il valore può cambiare da modello a modello. Di conseguenza, valuta sempre la larghezza della porta prima dell’acquisto, per vedere se quel modello è compatibile o meno.

3. Peso della barra

Se la spranga è troppo pesante, la porta potrebbe non reggerla e danneggiarsi. In realtà nella maggior parte dei casi questo non rappresenta un problema, perché quasi tutte le barre hanno un peso piuttosto leggero. Se invece acquisti una traversa corazzata, questa potrebbe anche arrivare a 10 chilogrammi, e può essere installata solo su ante con uno spessore elevato.

4. Meccanismo di apertura

Una sbarra di sicurezza bilaterale ha sempre un meccanismo di apertura e chiusura a chiave, e la confezione di solito include dalle 3 alle 5 chiavi. Alcuni modelli con apertura singola dall’interno, invece, possono avere un meccanismo di serraggio senza chiave. Questo modello di barra trasversale della Abus, ad esempio, consente l’apertura e la chiusura tramite due comodi pulsanti laterali.

5. Certificazione VdS

Una sbarra blocca porta di qualità possiede spesso la certificazione VdS, ovvero un bollino che rende molto più affidabile questo dispositivo di sicurezza. Chiaramente anche i prodotti senza certificazione VdS possono essere presi in considerazione, sebbene sia sempre il caso di optare per una spranga per porta certificata.

Recensioni migliori spranghe per porte

ABUS PR2700 Spranga Corazzata Con Cilindro

Senza dubbio uno dei prodotti migliori e più sicuri, come testimonia anche il prezzo, di fascia Premium e quindi molto elevato. Si tratta di una barra bilaterale, dunque con un meccanismo a chiave che può essere aperto sia dall’interno, sia dall’esterno. La rosetta esterna è a prova di scassinamento e di trapano, ma non si tratta di una sbarra adatta a tutte le porte. È infatti consigliabile installarla su un’anta con uno spessore di almeno 5 centimetri, per via della profondità del cilindro esterno.

La sua qualità viene dimostrata dalla presenza delle certificazioni DIN e VdS, e può essere installata sia sulle porte in legno, sia in quelle in metallo o in PVC. Prima di acquistarla, sappi anche che non è universale, ma compatibile soltanto con porte con una larghezza da 730 millimetri a 1.030 millimetri. La sua robustezza è da record, ma l’installazione richiede un po’ di manualità e un po’ di tempo, e purtroppo le istruzioni sono in lingua tedesca. In questo video, comunque, puoi vedere passo dopo passo come si monta.

ABUS PR2700 Spranga Corazzata Senza Cilindro

Il prodotto è assolutamente identico al precedente, solo che stavolta si parla della versione senza cilindro. Quali sono le differenze? Costa molto di meno, e può essere usata per serrare la porta dall’interno. Anche in questo caso, comunque, dovrai acquistare a parte un mezzo cilindro per poterla chiudere. Se invece desideri chiuderla bilateralmente, dovrai comprare in separata sede il doppio cilindro, e forare la porta.

CKEY Barra Antintrusione Per Porta (850 millimetri)

Se stai cercando la migliore spranga per porta, per rapporto qualità prezzo, con tutta probabilità rimarrai molto soddisfatto da questo prodotto della CKEY. Si tratta infatti di una barra blindata con meccanismo di apertura a cilindro, ha una lunghezza di 850 millimetri ed è compatibile con porte da 750 mm a 900 mm (spessore massimo 7 cm).

Si parla quindi di un modello con apertura bilaterale, sia da interno che da esterno, e che richiede dunque di forare la porta. Fra le altre cose, è un prodotto molto solido: il merito va ai bulloni di ancoraggio che si fissano saldamente alle zanche installate sulle pareti. Da sottolineare la presenza di 5 chiavi nella confezione, e non 3, come invece sostiene la scheda su Amazon (ed è un vantaggio, ovviamente). È presente anche una versione con lunghezza da 900 millimetri, ed è la seguente:

FrostFire 5014 Barra Di Sicurezza Anti-Scivolamento

Passando alla categoria delle spranghe per maniglia, occorre citare questo modello della FrostFire, realizzato in acciaio calibro 20 e con piedino in gomma imbottito. La barra ha ovviamente una lunghezza che può essere regolata, e un piede antiscivolo con un perno sullo snodo, che la rende ancor più efficace. Il grip con il pavimento è ottimo, sebbene convenga sempre usarla su una superficie leggermente ruvida e non del tutto liscia. In secondo luogo, conviene anche incastrare il piedino in un angolo, per aumentare il grado di sicurezza. Infine, può essere applicata anche alle porte scorrevoli.

Altre notizie interessanti? La sbarra in questione può reggere una pressione fino a 150 chili, mentre la lunghezza può essere regolata da 78 centimetri fino ad un massimo di 115 cm. Le prestazioni finali sono molto elevate, il tutto ad un prezzo parecchio inferiore rispetto ad una barra da montare sulla faccia della porta. Il meccanismo anti-scivolamento riesce ad opporsi egregiamente ai tentativi di spinta con forza bruta. È chiaro, però, che non è in grado di raggiungere i livelli di sicurezza delle traverse orizzontali o verticali che si fissano alle zanche.

AmazonBasics Spranga Regolabile (69,8 centimetri)

Eccoci di fronte ad un altro modello da fissare alla maniglia, estensibile e con piedino anti-scivolo. La spranga per porta AmazonBasics ha una lunghezza di 69,8 centimetri e una struttura molto resistente, in acciaio e verniciata a polvere. Potrai usarla pure per bloccare le porte scorrevoli, mentre la regolazione va da 73,6 cm a 114 cm in totale estensione. Di buona qualità il piedino in gomma con testina a sfera girevole, e il prezzo è incredibilmente basso. Quali sono le nostre considerazioni?

La forcella da fissare alla maniglia tiene anche sotto sforzo, mentre il piede in gomma dura possiede un ottimo livello di grip. Lo snodo, invece, dà la possibilità di inclinare la spranga in diverse angolazioni, così da trovare la posizione perfetta per il nostro caso. La presa sul pavimento è molto tenace e solida, e il piedino non lascia alcun segno o graffio sulla pavimentazione. Noi l’abbiamo testata e siamo rimasti colpiti dalla resistenza ai tentativi di intrusione con forza bruta, ma va aggiunto che serve trovare la posizione giusta, con una corretta angolazione. Per questo ti consigliamo di fare delle prove con un amico.

Spranghe per porte più vendute

Ultimo aggiornamento 2023-05-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento