Sai come dice il detto, no? Prevenire è meglio che curare. E un deterrente per ladri dunque si propone come una soluzione preventiva da tenere sempre in considerazione. È chiaro che questo non vuol dire rinunciare agli antifurti per la casa, dato che i sistemi di sicurezza si rendono sempre necessari. Però i deterrenti anti ladro possono ridurre il rischio che un malintenzionato possa prendere di mira la tua abitazione, con un costo tutto sommato alla portata di tutti noi. Ecco perché oggi ti spiegheremo qual è il miglior deterrente per i ladri, concentrandoci però sui dispositivi hi-tech più efficaci.
Indice Contenuti
Usare un Simulatore di TV
Anche se vivi in un quartiere con pochi tentativi di scasso, metterti al sicuro dai rischi non è mai una brutta cosa. Data per scontata la presenza di un antifurto o di un sistema di video sorveglianza, come puoi aggiungere un pizzico di sicurezza in più alla tua casa?
Cercando di dissuadere i ladri dal tentativo di furto, facendogli credere che in quel momento ti trovi dentro l’appartamento. Un tempo era consuetudine lasciare accesa la televisione, ma sai bene che in termini di consumi energetici diventa un vero salasso. Ecco che il simulatore di TV diventa un ottimo deterrente contro i malintenzionati.
Di cosa si tratta? È davvero molto semplice da spiegare. Intanto non è una vera televisione, ma un piccolo apparecchio che simula la luce prodotta dalla TV. Nello specifico, si parla di una lampada LED a forma di scatola, che emette un certo tipo di bande luminose, una volta collegata alla rete elettrica e attivata.
Il suo obiettivo? Simulare le luci che di solito si intravedono fuori dalla finestra, e che indicano la presenza di qualcuno in casa, che in quel momento si sta godendo un film. Il lampeggiare delle luci, quindi, servirà per far credere al potenziale ladro che tu stai lì, e che non è il caso di azzardare mosse avventate. Inoltre, si parla di un deterrente per ladri di appartamento molto economico, oltre che efficiente.
Migliori Simulatori di Televisione
1. CSL Fake TV Simulatore a LED
Il CSL Fake TV è un ottimo deterrente x ladri, capace di simulare in maniera eccellente la luce lampeggiante prodotta dalle televisioni. Viene accessoriato con 20 LED colorati, e con un sistema di variazione continua dell’intensità della luce e dei toni cromatici.
Può essere programmato, con un set di 3 opzioni: da 4 ore, da 8 ore a partire dal tramonto, o con attivazione continua. Consuma pochissimo (meno di 3 watt), comprende l’alimentatore e la simulazione della luce della TV è praticamente perfetta, perché priva di schema fisso. È dotato di sensore e timer, quindi può essere programmato senza problemi. Non simula il sonoro, però.
2. 1 BY ONE Simulator LED TV
Un altro anti ladro dotato di sensore crepuscolare, capace di simulare la TV attraverso un pattern non definito di luci lampeggianti. È presente un timer che consente di selezionare la modalità di attivazione preferita: si può scegliere fra l’attivazione per 4 ore al crepuscolo, quella per 7 ore al crepuscolo e quella continuativa.
Pur non essendo molto potente (in realtà nessun simulatore lo è), dimostra di imitare in modo più che credibile la televisione accesa. Merito di una variazione dei colori e dell’intensità della luce imprevedibile. Infine, ha dei consumi energetici ridottissimi e quindi è ottimo anche contro gli sprechi in bolletta.
3. Tiiwee Simulatore TV PowerPlus 24 LED
Ci troviamo di fronte ad un deterrente per ladri fra i migliori in commercio, per via di certe caratteristiche tecniche che lo elevano sopra la media. Il dispositivo di Tiiwee vanta infatti ben 24 LED luminosi, capaci di simulare una televisione da 42 pollici, dunque pensato per illuminare stanze grandi.
La proiezione è molto accurata, ed è quasi impossibile capire che si tratta di un simulatore di televisori. Le regolazioni sono tre: 4 o 7 ore dopo il crepuscolo, oppure la modalità di attivazione continua, che può essere gestita anche in remoto tramite timer esterno (non incluso nella confezione). Da sottolineare che ha un numero di LED superiore agli altri, ma viene offerto ad un prezzo concorrenziale, ed è davvero credibile.
Consigli per l’uso di una Fake TV
Come ogni altro sistema deterrente anti ladro, anche le TV finte devono essere usate in modo furbo, perché questi ultimi non sono stupidi. Il primo consiglio è di non posizionarne una in ogni stanza della casa, perché a quel punto risulterebbe davvero poco credibile.
In secondo luogo, fai molta attenzione a dove e come posizioni questo dispositivo: se la tua abitazione è sotto controllo da tempo, i ladri sapranno dove si trovano i locali con la televisione vera, ed è lì che dovrai mettere questo prodotto. Poi è ovvio che se hai due o più televisori, ti converrà comprare un numero corrispondente di fake TV.
Per quanto concerne l’orientamento, di solito questi deterrenti vanno sistemati in modo tale da proiettare il fascio di luce verso le finestre. Il nostro suggerimento, però, è di fare dei test con varie posizioni, confrontando il risultato con quello dato dalla televisione vera.
Naturalmente cerca di farlo senza dare troppo nell’occhio. Inoltre, se abiti al piano terra e se la tua finestra è facilmente raggiungibile, evita di mettere in bella mostra la tua TV finta, perché un malintenzionato potrebbe notarla. Infine, cerca di usarla in modo intelligente, senza lasciarla accesa tutta la notte, perché (salvo casi eccezionali) risulterà poco credibile.
Gestisci la Fake TV con una Presa Smart
La TV finta è un buonissimo deterrente per i ladri, ma può essere reso ancor più efficace se usato in combinazione con una presa smart. Si parla di dispositivi che oggi costano davvero un’inezia (circa 10 euro), e che ti consentono molte opportunità. Con una presa intelligente potrai infatti gestire il tuo simulatore con un timer, che lo spegnerà in un certo momento predefinito.
Volendo potresti prendere una presa domotica che ti consentirà la gestione in remoto (dunque a distanza), grazie ad una app per smartphone, come questa.
Presa Intelligente WiFi Smart Plug TECKIN
È la presa domotica più venduta su Amazon, quindi un’assoluta garanzia di qualità. Si tratta di un prodotto che ti consente di controllare l’accensione e lo spegnimento dei dispositivi ad essa collegati, tramite l’utilizzo di una comoda app per smartphone (Smart Life). Di fatto ti permette di personalizzare gli orari e di automatizzarli, e dà accesso ad ogni membro della famiglia.
Infine, supporta persino apparecchi come Google Home e Alexa, dunque è il top per la gestione del tuo simulatore televisivo (e non solo).
Va poi specificato che la presa smart è ottima anche per collegare altri dispositivi reali, come nel caso della radio e delle televisioni vere. Per farti un esempio, combinando la Fake TV alla radio è possibile ottenere un mix di luci e suoni perfetto per scoraggiare i ladri, e per far credere loro che ci troviamo a casa.
Il tutto senza sprecare l’energia che useresti per alimentare una televisione, anche se “temporizzata” e gestita a distanza con queste prese intelligenti. Prima di proseguire, sappi che per il funzionamento delle prese smart home è indispensabile collegarle al WiFi di casa.
Telecamera Finta come Deterrente
Sicuramente sai già che un impianto di videosorveglianza rappresenta uno dei migliori deterrenti possibili. Semplicemente perché il ladro si accorgerà subito della presenza di un “occhio” rivolto verso le possibili effrazioni. Quando poi le telecamere vengono collegate ad un kit antifurto casa, ecco che è possibile creare un sistema di difesa e di controllo molto efficiente.
Se non ti puoi permettere una spesa del genere, esistono dei modi per poter incutere comunque timore ai malintenzionati, senza per questo spendere grosse cifre. Qui facciamo riferimento alle telecamere finte, che sono perfettamente legali. Ci troviamo di fronte a dispositivi che sono poco più che giocattoli, visto che non riprendono proprio nulla.
Da un punto di vista estetico, però, sono tali e quali alle vere telecamere per la sorveglianza, con tanto di LED che si accende. Chiaramente esistono dei dispositivi molto più ricercati e credibili di altri, che replicano in tutto e per tutto le sembianze dei sistemi di controllo più avanzati.
Il nostro consiglio è di spendere qualcosa in più e di scegliere questi prodotti, per il solito motivo: i ladri non sono stupidi. Qui intendiamo fornirti un esempio pratico acquistabile su Amazon: per le recensioni delle migliori videocamere finte, e per una guida completa sui dispositivi in questione, ti suggeriamo di leggere la nostra guida apposita.
Maxesla Telecamera di Sicurezza Finta con LED (2 Pezzi)
Se si parla di videocamere di sicurezza false, la Maxesla si rivela un ottimo deterrente per ladri, perché da lontano sembra proprio un dispositivo autentico. Possiede dei LED che si illuminano, e la confezione include due pezzi, che possono essere installati sia in interno che in esterno, perché sono a prova di pioggia.
Il supporto consente di ruotarle a 360 gradi, con un braccio regolabile, e sono semplicissime da installare. È chiaro, però, che si parla comunque di un prodotto in plastica, facilmente riconoscibile da vicino, sebbene l’aspetto sia quello del metallo, molto realistico da lontano.
Illuminare le aree esterne della casa
I ladri amano muoversi al buio, e agire quando la notte li nasconde e li protegge da occhi indiscreti. Quindi si tratta di individui che non amano particolarmente la luce, in special modo se si parla di quella artificiale. Certo, illuminare a giorno gli esterni per tutta la notte potrebbe essere un problema, per una questione di sprechi energetici e per il fastidio arrecato agli abitanti della casa e al vicinato.
Di contro, è possibile sfruttare le potenzialità di una fotocellula, capace di automatizzare l’accensione e lo spegnimento dei fari esterni, in presenza di movimento. Una lampada con sensore di movimento da esterno, quindi, si propone come un perfetto deterrente x ladri. Qui, invece, ci limiteremo a presentarti un solo sensore di presenza, con timer e interruttore crepuscolare.
Electraline 58412 Sensore di Presenza di Movimento
Si tratta del sensore di presenza di movimento più venduto e più apprezzato dagli utenti, e ti mette a disposizione una serie di opzioni molto interessanti. Una volta installato, infatti, dà la possibilità di automatizzare l’accensione e lo spegnimento delle luci in esterna, come nel caso di quelle sistemate nei vialetti.
Ovviamente il merito va al sensore, che si attiva quando rileva del movimento, entro un raggio di 180 gradi, e ad una distanza di 4 o 5 metri circa. Inoltre consente di regolare la sensibilità del sensore e il suo orientamento, e il costo è davvero basso.
Altre tipologie di deterrente per ladri
Naturalmente è possibile trovare altri metodi per cercare di dissuadere i ladri dall’entrare in casa. Si parla ad esempio delle porte blindate, che si rivelano eccezionali, sia in termini di protezione che di dissuasione. Un secondo esempio può essere fatto con le inferriate e le grate alle finestre, che oggigiorno in molti usano, specialmente chi abita nei piani bassi.
Non sono belle da un punto di vista estetico, perché sembra di vivere in prigione, però è indubbio che si dimostrano molto efficienti. Vale poi la pena di menzionare gli accordi con gli istituti di vigilanza, che alle volte vengono venduti con un pacchetto che include anche gli antifurti (o viceversa).
Un vigilante che gira nei dintorni, infatti, sa come far spaventare un ladro. Infine, ecco il cane da guardia, il migliore in assoluto.
I deterrenti funzionano davvero?
Un deterrente per ladri di appartamento è un metodo intelligente ed economico per alzare le difese, e per abbattere il rischio di intrusioni. Ma non è una soluzione definitiva, e con tutta probabilità non ti stiamo dicendo nulla di nuovo.
Se da un lato possono ingannare un ladro inesperto, dall’altro non rappresentano una buona barriera di difesa contro quelli più smaliziati e furbi. In quei casi, infatti, l’unico metodo reale per mettersi al riparo è quello di installare i sistemi professionali, come nel caso degli antifurti wireless smart, dei già citati kit e delle videocamere di sorveglianza.
Però, in combinazione con questi apparecchi, il deterrente anti ladro sa come rendersi parecchio utile.
Ultimo aggiornamento 2023-09-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API