Il kit antifurto casa è una soluzione pratica e intelligente per proteggere la tua abitazione dai ladri. In commercio puoi trovare numerosi modelli dalle diverse qualità, adatti per un budget più o meno alto, e dotati di caratteristiche differenti. In pratica, marketplace come Amazon ti consentono di reperire un kit allarme casa capace di andare incontro a qualsiasi desiderio, necessità o aspettativa. Ecco perché oggi ti forniremo una guida a questo genere di prodotto, spiegandoti anche quali sono i migliori modelli.
Indice Contenuti
Cos’è il Kit Allarme Casa
Se hai letto il nostro articolo su come selezionare il miglior antifurto per la tua abitazione, sai già che si parla di un sistema d’allarme che ospita nel pack diverse componenti. In sintesi, questi kit ti permettono di acquistare un pacchetto che basta per coprire tutte le tue necessità, in quanto a protezione della casa. Ogni kit include delle componenti standard che potrai installare comodamente da solo, senza l’aiuto di un professionista.
A queste componenti, poi, potrebbero aggiungersene altre: se hai acquistato un set espandibile, infatti, potrai in seguito decidere di ampliarlo con un certo numero di sensori aggiuntivi o altri dispositivi, come nel caso delle telecamere di video-sorveglianza.
Com’è fatto un Kit Antifurto Casa
Siccome si parla di kit, ci troviamo di fronte ad un set che – come detto – ospita diversi dispositivi. Prima di spiegarti quali sono quelli che troverai nella confezione, però, serve fare una premessa importante: molti di questi kit prevedono la possibilità di installare delle componenti con i cavi, e altre da connettere in wireless.
Di fatto, puoi contare sulla presenza di sensori connessi direttamente alla centrale, via elettricità, e sensori che invece comunicano con quest’ultima attraverso le onde radio (senza fili). Altri modelli sono solamente con cavi, mentre altri ancora prevedono soltanto il wireless. Ora arriva il momento di studiare le varie parti che troverai nel tuo kit antifurto domestico.
Centrale: la centralina è la parte più importante, perché è lei che deve gestire i dati ricevuti dai sensori, elaborandoli e decidendo se è il caso di far partire l’allarme. Diciamo che la centrale è il cervello pensante del kit, e che in certi casi tu potrai gestirla anche da remoto, collegandoti ad essa con il tuo smartphone.
Sensori: se la centrale è la mente del kit antifurto casa, allora i sensori possono essere paragonati alle orecchie o agli occhi, perché questi dispositivi si mettono in ascolto per captare ogni segnale di possibile pericolo o intrusione.
Esistono varie tipologie di sensori, da quelli di movimento a quelli a tenda, passando per quelli magnetici. Come anticipato, possono essere collegati alla centralina senza fili (onde radio) o con fili (cablato). Quando rilevano qualcosa, lo segnalano alla centralina, la quale elabora subito i dati ricevuti.
Altre componenti: naturalmente un kit possiede anche altri dispositivi essenziali, e si parla degli attuatori e dei combinatori. Gli attuatori hanno il compito di attivare il sistema di allarme del kit, ovvero la sirena acustica. I combinatori, invece, chiamano in automatico la polizia, e possiedono una tecnologia GSM. Altri elementi nel kit sono il pannello di controllo e il telecomando per gestirlo.
Migliori Kit Allarme Per Casa – Recensioni
1. SOMFY 1875230 Home Alarm
Il SOMFY rappresenta un kit di qualità Premium, visto che il costo per la versione Plus si aggira intorno ai 500 euro. Volendo, puoi anche risparmiare qualcosa e optare per la Basic, che costa circa 350 euro.
Il set include una sirena per esterno da 112 decibel e una da interno da 110 decibel. Inoltre, nel pack troverai 3 rilevatori di vibrazioni e di apertura (tecnologia IntelliTAG), 3 badge per il riconoscimento automatico e un rilevatore di movimento per interni. In questo caso ci troviamo di fronte ad un antifurto wifi, dunque senza cavi da collegare, e compatibile anche con sistemi smart come Alexa.
Considera che il SOMFY può essere espanso collegando altri sensori o dispositivi, dato che può supportare fino a 50 rilevatori, 50 telecomandi e addirittura 10 videocamere. Inoltre, potrai collegare fino ad un massimo di due sirene per interno, e due per esterni. Perché optare per questo kit antifurto casa? I vantaggi sono numerosi: intanto il sistema riconosce da solo i badge dei proprietari, quindi non servono telecomandi e codici da ricordare.
In secondo luogo, può essere installato in pochi minuti con l’app, e la centralina invia su smartphone tutte le notifiche. Essendo un antifurto smart, puoi controllarlo impostando diverse funzioni, da cellulare, usando l’app proprietaria. Fra le varie impostazioni, hai la possibilità di tarare i sensori per evitare i falsi allarmi, particolarmente utile.
Il rilevatore di movimento, infine, è in grado di riconoscere gli animali domestici e di distinguerli dagli intrusi, e ti assicuriamo che non è facile trovare un prodotto con queste caratteristiche.
2. Mapishop CLARENCE Kit 2019
Il Mapishop Clarence entra di diritto nella lista dei migliori kit antifurto casa del 2019, per via di una serie di caratteristiche che meritano di essere elencate.
Innanzitutto questo set si connette alla rete WiFi casalinga, e invia le notifiche push direttamente sullo smartphone in caso di tentativi di effrazione. Fra l’altro, grazie all’app potrai gestire l’impianto anche a distanza, dato che ti basterà trovarti in un luogo con la connessione Internet. Il pack include una centrale di allarme wireless con display touch screen, 6 sensori di movimento PIR, e 10 sensori magnetici per porte e finestre.
Nel set troverai pure 1 sirena per esterno (solare), 1 sirena per interni da connettere col cavo, 2 telecomandi, e le staffe necessarie per assemblare il kit. Considera che i sensori sono già stati sincronizzati con la centralina, e quest’ultima viene accessoriata con una batteria tampone, vitale in caso di black out.
Inoltre, la centrale ha un sistema di invio automatico di SMS e chiamate in caso di attivazione dell’allarme. Essendo smart, puoi gestirla totalmente tramite l’app per cellulare: puoi attivarla o disattivarla a distanza, tarare i sensori, visionare lo storico allarmi e tanto altro. Una delle novità più interessanti è la presenza di un modulo anti-jammer, che impedisce ai ladri esperti di interrompere il segnale wireless tra i sensori e la centralina. Questo sistema riesce a riconoscere i tentativi di interruzione, attivando l’allarme acustico.
Il kit è scalabile, il che vuol dire che puoi ampliarlo collegando fino ad un massimo di 100 sensori wireless, con l’aggiunta di 2 zone filari. La centralina include un combinatore GSM integrato che allerta tutti i numeri indicati con chiamate a cascata e SMS.
3. ITALIAN ALARM Kit Antifurto Senza Fili 2019
Un altro kit allarme casa di ottimo livello, per chi cerca un prodotto con un costo intorno ai 200 euro. Fra le sue migliori caratteristiche troviamo il fatto che arriva già configurato, il che vuol dire che l’installazione è rapidissima e molto facile. È scalabile, quindi può essere espanso fino a 100 sensori WiFi, 8 telecomandi e possiede 4 zone filari.
Il display è di ottima fattura, con icone chiare e accessoriato con sintesi vocale, ed è ottima anche la dotazione. Il kit, infatti, include una centralina, 4 telecomandi, 4 sensori di movimento wireless, e 6 sensori magnetici wireless per porta e infissi. Per quanto concerne le sirene, nel pack troverai una mini sirena filare da interno, e una a onde radio per gli esterni.
Va specificato che questo kit viene dotato di batteria tampone, necessaria per evitare problemi di sicurezza in caso di black out. Come detto, il sistema è molto efficace e anche facile da configurare: basta associare il rilevatore di movimento e i sensori alla sirena, per ottenere un allarme perimetrale ottimo per le abitazioni di medie dimensioni.
Ovviamente questo kit è dotato di combinatore telefonico: dunque invia chiamate e SMS in caso di attivazione dell’allarme o di black out, e può essere gestito in remoto con l’app per smartphone. La centralina è gestibile anche tramite il telecomando in dotazione, o con la pulsantiera.
4. Kit GSM AMC ITALIA C24 PLUS
Questo è uno dei kit più interessanti in commercio, per due motivi principali: è davvero performante, e soprattutto ha un costo inferiore alle medie (intorno ai 160 euro). Abbiamo avuto la possibilità di provarlo e possiamo assicurarti che funziona alla perfezione, al punto da candidarsi come il migliore in termini di rapporto qualità-prezzo.
Quali sono le sue specifiche? Il set include una centrale GSM con tastiera LCD e funzione K-Voice, con tanto di batteria tampone per le emergenze.
Nel pack troviamo anche 1 sirena da esterno (120 db) con batteria tampone, 2 sensori di movimento PIR a doppia tecnologia e una sirena da interni da 110 decibel. L’impianto può essere ampliato con sensori aggiuntivi, inoltre è smart, quindi potrai gestirlo a distanza grazie all’app per cellulare.
Considera comunque che, a differenza degli altri kit allarme casa visti oggi, questo è totalmente filare, il che vuol dire che funziona solo collegando i sensori alla centrale con gli appositi cavi. Infine, sappi che il modello in questione viene accessoriato con un combinatore integrato compatibile con le SIM di tutti gli operatori.
5. Tiiwee Home Alarm Starter Kit
Se ci muoviamo su una fascia di prezzo economica, allora non possiamo non citare il Tiiwee Home Alarm Starter Kit. In tal caso ci troviamo di fronte ad un set che comprende una sirena da 120 decibel, 2 sensori per finestra e porta e un telecomando.
Ricorda che il prezzo basso è dovuto al fatto che si parla di un kit base, dunque di grande qualità ma con dei limiti in termini di dotazione. Non devi comunque preoccuparti, perché questo set può essere espanso senza problemi con gli altri componenti Tiiwee, e supporta fino ad un massimo di 40 sensori.
Se desideri portarti a casa una versione più completa, puoi optare per il kit XLPIR o per il kit XL, ad un prezzo sempre concorrenziale. Perché conviene acquistarlo? Per via della sua semplicità di installazione (è wireless e non prevede cablaggi), perché è facilissimo da usare e perché può essere gestito in remoto con il telecomando.
Fra le principali limitazioni troviamo le seguenti: non è smart, dunque non può essere gestito a distanza da cellulare, non si collega al wifi domestico, non è GSM e non possiede un combinatore telefonico. Infine, non ti dà la possibilità di aggiungere le videocamere di sorveglianza.
Consigli utili per la scelta
Oggi ti abbiamo presentato i migliori kit antifurto casa, e ti abbiamo anche spiegato alcune delle caratteristiche più importanti che troverai in questi set. Qui desideriamo fornirti un piccolo riassunto delle possibili opzioni che ti troverai di fronte, insieme a qualche consiglio utile per la scelta:
- Controlla sempre se il kit allarme casa è soltanto wireless o con cavi, oppure se è una soluzione mista (con sensori wireless e sensori filari).
- Controlla se è in grado di connettersi al WiFi di casa, per darti la possibilità di gestirlo a distanza con l’app per smartphone.
- Controlla se è ampliabile o meno, e se può essere integrato con sensori e device di altri produttori, o solo con quelli della casa produttrice.
- Controlla se viene integrato con un combinatore telefonico (tecnologia GSM), e se puoi collegare anche le telecamere di sicurezza.
- Controlla l’eventuale presenza di una batteria tampone, così da coprire circostanze rischiose come i black out.
Kit allarmi per la casa più venduti
Ultimo aggiornamento 2023-09-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API