Miglior Antifurto Auto – Come Sceglierlo e Recensioni

Un antifurto auto oggi rappresenta una risorsa più che mai preziosa, soprattutto per via di un dato: ogni giorno, in Italia, vengono rubate circa 300 vetture. Di conseguenza, tutti gli automobilisti della Penisola dovrebbero attrezzarsi con il miglior antifurto auto per le proprie esigenze, in modo tale da diminuire il rischio di dire addio al proprio veicolo. È chiaro che la scelta di un antifurto per auto non è semplice, specialmente perché esistono diverse tipologie di prodotti. Ti basti pensare a quello satellitare, insieme ad altre tipologie che andremo ad approfondire proprio oggi. Inoltre, dopo averti spiegato come sceglierlo, ti proporremo anche le recensioni dei migliori antifurto per automobile in commercio.

Come Scegliere Antifurto Per Auto

Per prima cosa è bene che tu sappia che la tecnologia del dispositivo che acquisterai potrà fare tutta la differenza del mondo. Esistono infatti certi modelli che minimizzano il rischio di furto, e altri che funzionano più che altro come forti deterrenti. Un antifurto satellitare per automobili, ad esempio, si dimostra più efficace rispetto ad uno meccanico, però costa ovviamente di più.

Anche il prezzo, dunque, rientra nella lista dei fattori da tenere a mente quando decidi quale antifurto per auto fa al caso tuo. Non preoccuparti, perché in questa guida ti spiegheremo tutto quello che devi sapere, a partire dalle varie tipologie di anti furto oggi a tua disposizione.

Antifurto Meccanico

L’antifurto meccanico è probabilmente il più diffuso in Italia, anche per via di un costo che si dimostra piuttosto basso. In tal caso si parla del classico immobilizer di tipo meccanico: dunque un device che ha il compito di bloccare lo sterzo o i pedali, impedendo al ladro di poter muovere la vettura.

Blocca sterzo: nella maggior parte dei casi, questi antifurto auto si inseriscono fra i raggi del volante, poi si allunga la loro asta e infine si bloccano le ganasce. Il risultato è che il volante non potrà essere ruotato in alcun modo, rendendo difficile la vita ai malintenzionati. A tal proposito, è bene specificare che si possono trovare dispositivi di blocco pensati per scopi molto diversi.

Blocca pedali: lo scopo del blocca pedali è molto simile a quello dell’antifurto immobilizer per il volante. In certi casi è possibile acquistare degli antifurto per auto meccanici che bloccano contemporaneamente il pedale del freno e il volante.

Blocca cofano: noto anche come “Hood Lock”, questo dispositivo nasce per bloccare il cofano e per impedire ai ladri la sua apertura. Lo scopo è abbastanza semplice da comprendere: viene progettato per evitare il furto di preziose e costose componenti del motore della vettura.

Chiaramente si dimostra inutile contro i furti auto, ed è per questo che viene quasi sempre accoppiato ad un antifurto satellitare, ad uno meccanico o ad uno elettrico. Come funziona? È facile da spiegare: si tratta di una vera e propria serratura rinforzata, che può essere aperta soltanto con una chiave specifica.

Blocca ruote: l’antifurto meccanico auto blocca ruote o “Tire Lock” è una vera e propria ganascia che viene fissata sulla ruota, impedendone il movimento. Si tratta del classico dispositivo che la polizia stradale usa per bloccare le auto posteggiate in divieto di sosta, e in attesa di rimozione con il carro attrezzi.

Molti lo considerano il miglior antifurto auto, soprattutto perché è difficilissimo da togliere. Però va anche detto che, proprio per questo motivo, è sconsigliato a chi usa l’auto ogni giorno: smontarlo richiede molto tempo e tanta fatica.

Altri sistemi di bloccaggio: naturalmente esistono altri immobilizer con funzioni e scopi diversi. Ti basti pensare al blocca cambio, al blocca portiera, al blocca accensione e ai vari tipi di antifurto che mixano queste soluzioni (come il blocca cambio e pedale del freno). Infine, tornando alle ruote, un’altra soluzione sono i bulloni antifurto.

Block Shaft

Se stai cercando un antifurto per auto di tipologia meccanica, che possa dirsi affidabile e molto efficace, allora dovresti dedicare qualche minuto alla lettura della nostra guida sul block shaft. Qui possiamo però riassumerti, in poche parole, di cosa si parla: il block shaft è un dispositivo di blocco meccanico occultato sotto il piantone dello sterzo, che blocca le ruote della vettura, e che può essere sbloccato soltanto con una chiave specifica. La chiave non può essere contraffatta, e il sistema si dimostra molto complesso da manomettere.

Pro e Contro dell’Antifurto Meccanico Auto

Gli antifurto di tipo meccanico sono estremamente efficaci contro i ladruncoli e contro i malintenzionati con poca esperienza. In primo luogo perché rappresentano un deterrente, dato che sono facilmente visibili dall’esterno. Inoltre, le aste d’acciaio e gli altri sistemi di blocco sono particolarmente resistenti e complessi da tagliare, per chiunque.

Però va detto che, da soli, questi sistemi non sono in grado di proteggere al 100% l’automobile. I ladri esperti, infatti, hanno sviluppato col tempo diversi metodi per disattivarli: c’è ad esempio chi taglia direttamente il volante, sostituendolo con un altro, e chi riesce a guidare anche senza volante o con i pedali bloccati.

Se la vettura si trova in una zona trafficata difficilmente un ladro proverà a mettersi contro questi antifurto auto. La situazione cambia se si parla di aree poco trafficate, o durante le ore notturne, ed è per questo che si consiglia di usare sia un immobilizer, sia una seconda soluzione come l’antifurto satellitare per automobile o quello elettronico.

Sappi anche che i dispositivi immobilizer, per natura, sono del tutto inutili per evitare il furto di oggetti dall’abitacolo del veicolo (come nel caso dell’autoradio). Infine, è giusto ricordare che un dispositivo meccanico di qualità può essere acquistato per un prezzo contenuto (circa 100 euro).

Antifurto Elettronico

Se si parla del miglior antifurto auto, allora occorre citare soprattutto quelli di tipologia elettronica, anche se ne esistono di diverse tipologie. Non tutte si rivelano particolarmente efficaci, quindi conviene passarle in rassegna una ad una.

Antifurto a sirena

Si tratta di un antifurto per auto piuttosto classico, e a dire il vero poco efficace. La sirena può senza dubbio diventare un deterrente per un ladro, però non può impedire il furto della vettura, senza l’intervento diretto di qualcuno. Come funziona questo modello? Per merito di una centralina e di una serie di sensori ad essa collegati.

I sensori possono essere perimetrici o volumetrici: nel primo caso si attivano quando avvertono delle vibrazioni entro un certo raggio d’azione. Nel secondo caso, invece, il sensore attiva l’allarme acustico quando registra una variazione di volume, come un urto o il tentativo di apertura dello sportello.

Sono più gli svantaggi dei vantaggi, per una serie di considerazioni. In primo luogo, spesso la centralina (situata vicino al motore) può essere disattivata senza sforzo da un ladro più o meno esperto. Di conseguenza, un antifurto a sirena dovrebbe essere quantomeno accoppiato ad un altro sistema più efficace.

In secondo luogo, con questi sistemi sono molto frequenti i falsi allarmi: si attivano in caso di forti vibrazioni come quelle provocate dai tuoni, o di contatti (ti basti pensare ai gatti che salgono sul cofano). E possono arrecare parecchi fastidi non solo all’utente, ma anche ai vicini.

Immobilizzatore elettronico

Sappi che in commercio non esistono solo gli immobilizzatori meccanici, ma anche quelli elettronici. Qui è davvero possibile parlare del miglior antifurto auto sul mercato: sebbene non siano sicuri al 100% (nessun antifurto lo è), si dimostrano i più efficaci in assoluto. Di cosa si tratta?

L’antifurto immobilizer elettronico impedisce l’avviamento dell’auto nel caso si provi ad usare una chiave diversa da quella originale. Il meccanismo che rende possibile questa opzione non è semplice da capire, e merita un piccolo approfondimento. Per comprendere meglio come funziona, però, ti consigliamo di leggere il nostro articolo sull’immobilizzatore elettronico.

Nella chiave viene inserito un trasponder dotato di memoria, all’interno della quale viene registrato un codice univoco. Quando la chiave viene usata dall’utente, la sua antenna invia un segnale ad una seconda antenna installata nel blocchetto dell’accensione della vettura.

Se il codice è corretto, scatta il meccanismo di “accoppiamento induttivo” e la centralina consente l’avviamento del motore. In caso contrario, al guidatore non verrà permesso di avviare l’auto, la quale rimarrà dunque immobile. Lo stesso discorso vale per le serrature degli sportelli, che non possono essere aperte con una chiave diversa dall’originale.

Pro e Contro dell’Immobilizer Elettronico

Fra gli antifurto auto, l’immobilizzatore elettronico viene considerato il più sicuro, ma ciò non lo rende comunque perfetto. Anche perché dipende dal modello e dalla tecnologia che deciderai di installare nella tua vettura. Conviene dunque elencare le diverse tipologie di immobilizzatori elettronici presenti sul mercato:

  • Crypto: il migliore in assoluto. Invia un codice di tipo bi-direzionale che viaggia su frequenze protette, e che non può essere intercettato.
  • Variabile: il codice non è sempre lo stesso ma cambia ad ogni accensione. È un altro sistema intelligente, utile per evitare il furto dell’auto.
  • Standard (fisso): il codice è sempre lo stesso, e soprattutto non viene trasmesso su bande protette. Di conseguenza può essere intercettato da un ladro esperto.

Il consiglio è di fare molta attenzione, se scegli questo sistema, per una serie di ragioni. In primo luogo, una caduta accidentale delle chiavi con immobilizer auto potrebbe rompere il trasponder e impedirti di aprire e avviare la vettura. In secondo luogo, chiunque potrà avviare tranquillamente il motore con quella chiave, dunque assicurati di non perderla e di non fartela rubare.

Antifurto Satellitare

Tutti noi dovremmo installare nella nostra vettura un antifurto di tipo satellitare, magari combinandolo anche alle altre opzioni viste poco sopra. Il funzionamento non è complesso da spiegare, ed è possibile illustrarlo in poche e semplici parole. Poi, se vorrai approfondire l’argomento, potrai leggere la nostra guida specifica sull’antifurto satellitare. Come funziona, dunque? In pratica il sistema conta sulla presenza dei seguenti elementi:

  • Centralina
  • Localizzatore GPS
  • Modulo GSM

Scopo della centralina è gestire il localizzatore GPS, il quale a sua volta si trova connesso ad una serie di satelliti in orbita. Grazie al localizzatore, il proprietario potrà verificare in ogni momento gli spostamenti della vettura, tracciandone la rotta con precisione millimetrica sul proprio smartphone. La comunicazione dei dati avviene per merito del modulo GSM, il quale invierà gli spostamenti e la posizione dell’auto anche alla centrale operativa.

Non si tratta di un vero e proprio antifurto, in quanto non impedisce la sottrazione dell’auto, ma rende possibile la localizzazione del veicolo in tutte le circostanze o quasi, e a qualsiasi distanza. Inoltre, certi dispositivi di questo tipo consentono di bloccare il motore in remoto. Possono essere considerati perfetti? Non proprio, perché anche in questo caso è possibile riscontrare dei problemi, e si tratta dei seguenti:

  • Luoghi isolati: se la vettura viene portata in un luogo isolato, dove il segnale dei satelliti non arriva, questo antifurto auto non riesce ad individuare il veicolo.
  • Mobile Jammers: esistono dei dispositivi chiamati “Mobile Jammers” che possono consentire al ladro di disturbare il segnale (generalmente entro un raggio massimo di 100 metri).

Da non sottovalutare il fatto che un antifurto per auto satellitare ha un costo piuttosto elevato, e che si adatta dunque a chi parte da un budget più alto. Di contro, è una scelta quasi obbligatoria per chi possiede una vettura di valore, proprio per via delle peculiarità di questi dispositivi.

Ci sono però dei dispositivi come i localizzatori GPS, un’alternativa efficace ed economica allo stesso tempo.

Miglior Antifurto Auto – Recensioni

1. Canna Blocco Volante Generique

(MECCANICO – VOLANTE)

La Canna Blocco Volante Generique è con tutta probabilità il miglior antifurto meccanico auto per lo sterzo attualmente sul mercato. Come spiega il nome stesso, si tratta di una canna retrattile che ha lo scopo di bloccare il volante, ed è ricca di opzioni molto interessanti. È infatti dotata di serratura con codice numerico, e i materiali sono ultra-resistenti e anti-taglio: nello specifico, si parla dell’acciaio duro, insieme alla presenza di un cilindro idraulico anti-sintetico particolarmente affidabile.

  • Canna retrattile: 46 – 68,2 centimetri
  • Lucchetto con password a 5 cifre
  • Materiali: acciaio duro rinforzato
  • Impugnatura anti-scivolo
  • Rivestimento gommato anti-usura
  • Universale (eccetto i SUV)

I suoi vantaggi più importanti? In primo luogo la durezza e la resistenza dei materiali, che lo rendono uno degli antifurto meccanici per il volante più affidabili in circolazione. Inoltre, possiede un lucchetto a combinazione numerica, che complica ulteriormente la vita al ladro, e che funge anche da secondo deterrente.

Non possedendo una serratura (per via del lucchetto) è praticamente impossibile da forzare, il che alza ulteriormente il nostro voto. È poi facilissimo da montare, è bello ed elegante esteticamente, e ha un aspetto molto “cattivo”. Noi lo consigliamo soprattutto per la presenza del lucchetto e per la mancanza del sistema a chiave, che invece può essere forzato dai ladri esperti.

Da sottolineare che, come qualsiasi altro dispositivo meccanico, non può metterti al riparo al 100% dai furti. In quanto il ladro potrebbe comunque tagliare il volante, e questo devi metterlo in conto.

2. Bullock 146714 Defender

(MECCANICO – STERZO)

Continuiamo la nostra disanima dei migliori antifurto per automobili con il Bullock 146714 Defender, un modello di tipologia meccanica pensato ancora una volta per bloccare lo sterzo. Si tratta di uno dei principali bestseller su Amazon, anche se non esente da difetti. Quali sono le sue caratteristiche peculiari?

  • Bloccaggio del volante
  • Antifurto universale
  • Antifurto airbag
  • Innovativo sistema di chiusura brevettato
  • Rivestimento in gomma morbida anti-graffio
  • 1 duplicato chiave in dotazione
  • Design visibile come deterrente
  • Scudo in lega rinforzata

Ci troviamo di fronte ad un modello universale installabile sullo sterzo, fra l’altro protetto da uno strato in gomma per evitare di graffiare il volante. Il suo sistema particolare lo rende perfetto anche per chi desidera mettersi al riparo dal furto dell’airbag, il che aggiunge un punto a favore. L’antifurto auto Bullock per lo sterzo è molto resistente, a prova di ladro, per via di uno scudo rinforzato anti-scasso.

Da sottolineare il sistema di chiusura brevettato di tipo auto-montante, che purtroppo può causare qualche difficoltà in sede di montaggio: forse l’unico vero difetto del prodotto. Inoltre, il colore giallo evidenziatore lo rende facilmente visibile, quindi funziona anche come deterrente per i malintenzionati.

Questo modello della Bullock spicca pure per la sua leggerezza, se messo a confronto con altri sistemi meccanici per il blocco dello sterzo. Il prezzo si rivela concorrenziale, dunque abbastanza basso, anche perché qui non è presente un lucchetto con combinazione numerica ma una serratura (più facile da forzare).

3. LEKEMI Tracciatore GPS per Auto

(GPS PER AUTOMOBILI)

In questa guida sul miglior antifurto auto ti abbiamo spiegato più volte questo concetto: una vettura può dirsi protetta solo se, oltre ad un device meccanico, includerai anche un antifurto satellitare. Qui è il caso di recensire uno dei prodotti migliori, se non il migliore in assoluto, e si tratta del LEKEMI Tracciatore di Posizione GPS per Auto. Ecco alcune delle sue principali caratteristiche tecniche.

  • Sistema di fissaggio magnetico
  • Batteria da 5000 mAH (durata 60 giorni)
  • Monitoraggio tramite app per smartphone
  • Installazione semplice e veloce
  • Tracciamento in presa diretta
  • Memorizzazione percorsi (fino ai 3 mesi precedenti)
  • Richiesta la SIM card
  • Ricco di tipologie di allarme

Si parla di un dispositivo GPS di ultima generazione, la cui installazione (rapidissima) viene resa possibile da un forte magnete collocato sul localizzatore. Essendo un device satellitare funziona senza il problema della distanza, e ha una durata di 6 mesi circa dopo la ricarica completa della batteria.

Si tratta come detto di uno dei migliori prodotti in assoluto, che ti consigliamo di approfondire leggendo poi la guida sui dispositivi satellitari auto. Fra le sue funzioni più interessanti troviamo l’allarme Geo Fence e la già citata memorizzazione dei percorsi.

Antifurto per automobili più venduti

Ultimo aggiornamento 2023-12-10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento