Miglior Antifurto per Monopattino Elettrico – Scelta e Recensioni

Stai cercando il miglior antifurto per monopattino elettrico? Leggi le mie recensioni, le mie opinioni e la guida alla scelta.

Grazie al bonus monopattini anche l’Italia è entrata nel mood dell’elettrico, e con grandi benefici non solo per chi utilizza questi veicoli, ma anche per l’ambiente. C’è un però: i monopattini costano e questo lo sanno anche i ladri, sempre pronti per allungare le mani sul primo modello incustodito (o mal custodito) che incontrano. Come se non bastasse già questo, la struttura del monopattino lo rende per natura difficile da fissare e da mettere in sicurezza, per via di una geometria ovviamente diversa da quella delle bici e delle moto. Poco male, perché ci sono diverse soluzioni ideali per proteggerlo.

Tipologie di antifurto per monopattino elettrico

Partiamo subito da una veloce rassegna delle varie tipologie di antifurto per monopattini elettrici, così da scoprire rapidamente le varie categorie.

1. Lucchetto per monopattino elettrico

Si tratta di una tipologia molto classica, noto anche come U Lock o lucchetto a U. Il nome deriva dalla forma del suo archetto, che viene poi chiuso inserendo i due perni dentro ai fori situati su una base blindata, da chiudere poi con la chiave. Ci troviamo di fronte ad un antifurto molto valido e affidabile, per via della sua robustezza e per la praticità di fissaggio. Naturalmente, per poterlo rendere effettivo, dovrai ancorarlo fra il telaio che collega la pedana alla ruota frontale, e un palo o una rastrelliera per biciclette.

Nota: volendo puoi fissarlo ad un palo anche facendolo passare fra i raggi della ruota posteriore del monopattino elettrico. Purtroppo, così facendo, il lucchetto toccherà terra e il ladro potrebbe sfruttare questa situazione a suo vantaggio.

Uno dei suoi principali vantaggi è la praticità. Questo lucchetto, infatti, può essere trasportato senza troppi problemi e installato velocemente, dato che il telaio triangolare in quella sezione offre abbastanza spazio per fissarlo. Inoltre, essendo il lucchetto piuttosto ingombrante, non rimane spazio libero per consentire ai ladri di tentare lo scasso con le tecniche a leva o a torsione (cosa che invece può accadere con le bici).

Ti suggerisco di scegliere sempre un lucchetto a U di qualità e non economico, con arco realizzato in acciaio temprato e cementato. Da un lato spenderai circa il doppio, ma dall’altro avrai la certezza che l’antifurto opporrà ai tentativi di scasso una resistenza nettamente superiore, e lotterà parecchio prima di cedere le armi. Per quanto concerne lo spessore dell’arco, spesso sono presenti due versioni: da 13, 16 e da 19 millimetri. Più l’arco è spesso, più sarà difficile segarlo.

Infine, sappi che quasi sempre sia l’archetto di acciaio sia la base sono ricoperti con uno strato di gomma: questo impedisce all’antifurto di graffiare il telaio del monopattino elettrico per via del contatto o dello sfregamento.

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 Kryptonite Keeper 12... Kryptonite Keeper 12... Nessuna recensione 46,82 EUR 29,83 EUR
2 DINOKA U - Lucchetto... DINOKA U - Lucchetto... Nessuna recensione 22,99 EUR
3 Lucchetto a U per... Lucchetto a U per... Nessuna recensione 28,99 EUR
4 Kryptonite Lucchetto... Kryptonite Lucchetto... Nessuna recensione 61,28 EUR
5 KRASER KR65145B... KRASER KR65145B... Nessuna recensione 22,99 EUR

2. Catena per monopattino elettrico

Altro giro, altra corsa, altra soluzione super classica per la protezione del tuo monopattino elettrico. La catena dotata di lucchetto è un antifurto spesso utilizzato per le biciclette, e ha dei grandi vantaggi, ma anche qualche limite. Per prima cosa, sappi che a differenza delle classiche catene questa non ospita le asole per inserire il lucchetto. È infatti presente un lucchetto integrato, di solito con sistema di apertura a chiave o a combinazione. È anch’esso molto pratico, soprattutto perché la catena può essere avvolta a qualsiasi supporto rigido nei dintorni.

Il mio consiglio, comunque, è di evitare di lasciare troppo spazio d’azione al potenziale ladro, avvolgendola il più possibile e facendole compiere più giri intorno al telaio del veicolo e al supporto scelto (come i pali). Lasciare dello spazio significherebbe dare la possibilità ai ladri di spezzare la catena con le tecniche di torsione o di segarla. Inoltre, potrebbero tentare di agire sul lucchetto, trapanando il cilindro della chiave o spaccando il blocco a combinazione.

Nota: la catena può essere fissata come sempre al telaio, oppure nella ruota posteriore. Quando la fissi, cerca di non farla mai poggiare per terra e di non lasciare molto spazio libero.

L’azione sul lucchetto, purtroppo, non può essere evitata: motivo per il quale io ti consiglio di usare questa protezione soltanto se non devi lasciare incustodito il mezzo per ore e ore. In sintesi, per una sosta breve questo antifurto per monopattino è davvero molto efficace, anche come deterrente. Per le soste prolungate, invece, meglio ricorrere ad altro.

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 Catena in acciaio... Catena in acciaio... Nessuna recensione 11,24 EUR
2 MASTER LOCK... MASTER LOCK... Nessuna recensione 4,11 EUR
3 Catena in acciaio... Catena in acciaio... Nessuna recensione 10,98 EUR
4 kippen 2016C Catena... kippen 2016C Catena... Nessuna recensione 38,00 EUR
5 SPGOOD Lucchetto... SPGOOD Lucchetto... Nessuna recensione 9,59 EUR 9,11 EUR

3. Catena senza lucchetto

La catena senza lucchetto con tutta probabilità è la soluzione che offre il maggior grado di protezione per un monopattino elettrico. Questo per via della grande robustezza degli anelli o dei cilindri che compongono la catena, anche se in caso di spessore elevato delle maglie potrebbe essere molto difficile farle passare fra i raggi della ruota posteriore. Di contro, potrai legarle al telaio, avendo la certezza che serviranno ore e ore per segarle. Inoltre, ricordati che la loro efficacia dipende anche dalla qualità del lucchetto corazzato che userai per bloccarle.

L’unico vero difetto è il peso, dunque spostandosi in monopattino potrebbe diventare difficile gestire sia la catena sia il lucchetto blindato. Infine, ti consiglio di comprare una catena “seria”, investendo in un modello con maglie quadrate o comunque con uno spessore davvero elevato. Se preferisci la leggerezza, i prodotti per bici possono andar bene, ma soltanto per le soste rapide, perché sono più facili da tagliare.

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 kippen 2016C Catena... kippen 2016C Catena... Nessuna recensione 38,00 EUR
2 Kippen 2015B -... Kippen 2015B -... Nessuna recensione 16,00 EUR
3 Husgw Catena di... Husgw Catena di... Nessuna recensione 13,53 EUR 12,85 EUR
4 GRIFEMA GA1201-12... GRIFEMA GA1201-12... Nessuna recensione 11,99 EUR
5 SPGOOD Lucchetto... SPGOOD Lucchetto... Nessuna recensione 9,59 EUR 9,11 EUR

4. Cavo spiralato in acciaio

Anche qui di sicuro ti sarà già capitato di vederne qualcuno in giro. Si tratta di una vera e propria corda realizzata con vari filamenti d’acciaio intrecciati, e ricoperta dal solito rivestimento in gomma. È una versione “in piccolo” della catena, con due asole al termine delle sezioni del cavo, che ti consentiranno di chiudere la corda con un lucchetto classico o a combinazione. L’utilizzo è molto semplice, visto che anche in questo caso potremmo usarla per agganciare la ruota posteriore ad un palo.

Nota: alcuni modelli hanno un lucchetto integrato a combinazione o da aprire con la chiave. Sono classici delle bici, ma anche più semplici da forzare, perché di solito questi lucchetti sono di bassa qualità. In sintesi, vanno bene soltanto per le soste rapide.

Considera che potresti anche usare la combinazione corda spiralata più lucchetto a U, ottima se c’è troppa distanza fra la ruota posteriore e il palo. In questo caso non dovrai fare altro che fissare il lucchetto a U alla ruota, facendolo passare fra le asole del cavo, e fissare quest’ultimo al già citato palo. Di contro, una soluzione del genere offre più spazio di manovra per i ladri, e i più esperti potrebbero riuscire a tagliare il cavo spiralato, anche perché poggerà per terra.

Qualche consiglio? Le corde sottili possono essere tagliate con le tronchesi, quindi assicurati di investire su un prodotto di qualità. Inoltre, se userai un lucchetto economico potresti vanificare tutto, dato che basterà spaccare quello per togliere il cavo.

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 Yale Cavo di... Yale Cavo di... 14,99 EUR
2 Antifurto... Antifurto... Nessuna recensione 14,95 EUR 13,95 EUR
3 M-Wave Catena... M-Wave Catena... Nessuna recensione 5,90 EUR
4 Abus 37107 Cavo... Abus 37107 Cavo... Nessuna recensione 15,95 EUR
5 OJ JM0570 Helmet... OJ JM0570 Helmet... Nessuna recensione 7,49 EUR

5. Lucchetto antifurto Snake

Si tratta di un lucchetto per monopattino elettrico composto da diverse barrette di acciaio, collegate fra loro tramite una serie di giunti. Si tratta di un prodotto super compatto e tutto sommato leggero, il che ovviamente con un monopattino elettrico rappresenta un prezioso vantaggio. Le barre in acciaio sono molto robuste e in grado di resistere ai tentativi di scasso, ma lo stesso non si può dire per i giunti, che rappresentano il vero tallone d’Achille di questo sistema di sicurezza. Motivo per il quale io sconsiglio di usarlo da solo, anche se può diventare una buona soluzione in combinazione con altri prodotti.

Il lucchetto pieghevole può avere varie dimensioni e lunghezze, ma la flessibilità è ridotta, di conseguenza potrebbe essere complesso usarli per mettere in sicurezza un monopattino.

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 MV-TEK Lucchetto... MV-TEK Lucchetto... Nessuna recensione 39,90 EUR
2 DINOKA Lucchetto Bici,... DINOKA Lucchetto Bici,... Nessuna recensione 39,99 EUR 29,99 EUR
3 LAMPA 90615 Snake, Catena... LAMPA 90615 Snake, Catena... Nessuna recensione 25,01 EUR 19,65 EUR
4 GRIFEMA GA1004 Cassetta... GRIFEMA GA1004 Cassetta... Nessuna recensione 20,99 EUR 16,75 EUR
5 DINOKA U - Lucchetto per... DINOKA U - Lucchetto per... Nessuna recensione 22,99 EUR

6. Bloccadisco per monopattino

Parliamoci chiaro: le soluzioni per il blocco del disco sono fantastiche con le moto, ma lo stesso non si può dire dei monopattini. Ti spiego subito il motivo: da un lato bloccano la ruota, impedendo che possa scorrere in avanti, ma dall’altro chiunque potrà sollevare il monopattino e caricarlo su un’auto, o addirittura portarselo a braccia (anche se darebbe parecchio nell’occhio).

Di conseguenza, l’utilità del blocco del disco freno per i monopattini vale soltanto come ulteriore deterrente, da utilizzare in combinazione con uno degli antifurto per monopattino elettrico visti finora.

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 REAPP Bloccadisco Moto... REAPP Bloccadisco Moto... Nessuna recensione 32,99 EUR 29,99 EUR
2 Ainiv Blocco Freno a... Ainiv Blocco Freno a... Nessuna recensione 7,99 EUR
3 Blocca Disco per Scooter,... Blocca Disco per Scooter,... Nessuna recensione 13,99 EUR
4 Bloccadisco Moto,... Bloccadisco Moto,... Nessuna recensione 9,99 EUR
5 KRASER 6Y Antifurto Moto... KRASER 6Y Antifurto Moto... Nessuna recensione 26,96 EUR

7. Lucchetto a manette

Un’altra opzione che ha i suoi pro e i suoi contro. Com’è fatta? Troviamo due manette vere e proprie, da stringere ad esempio intorno alla ruota e ad un palo, oppure alla ruota e alla sospensione. Purtroppo la circonferenza delle manette spesso non consente di “acchiappare” i pali, che hanno di solito un diametro più ampio. Collegando la sospensione alla ruota, il problema è lo stesso del blocco del disco: chiunque potrebbe sollevare il mezzo e caricarlo, per portarselo via.

Inoltre, le sezioni che collegano le due manette possono essere tagliate, anche se serve tempo e fatica. I vantaggi? Il cilindro della chiave è di difficile accesso, quindi è molto complicato forzare il lucchetto per aprire le manette. In sintesi, secondo me vale la pena di usare questo sistema per soste brevi, o aggiungendo un altro dispositivo di sicurezza come la catena per monopattino elettrico.

Migliori antifurto per monopattini [RECENSIONI]

1. Kryptonite U Locks Evolution 7

Perché limitarsi al lucchetto per monopattino elettrico, quando puoi portarti a casa un set che include anche un cavo spiralato in acciaio di 1,2 metri? Io ho scelto questo modello della Kryptonite per la mia bicicletta, e alla fine l’ho usato più per il monopattino elettrico. Inoltre, questa è una delle aziende più note in assoluto, e la robustezza dell’Evolution lo dimostra. Ci troviamo infatti di fronte ad un archetto con spessore da 13 millimetri in acciaio temprato e cementato, molto arduo da segare, sebbene esistano archi con spessore superiore.

Kryptonite Lucchetto a U Evolution Mini-7 W/Flex con cavo a doppio cappio | Lucchetto antifurto per...
  • Lucchetto per bici antiscasso e antifurto con anello in acciaio temprato da 13 mm che resiste ai...
  • Design a doppio chiavistello temprato per fornire una maggiore protezione contro i tentativi di torsione...
  • Dotato di cavo antifurto a doppio cappio studiato per la protezione di sellino, reggisella e accessori

In secondo luogo, l’Evolution può reggere senza problemi ai tentativi di scasso tramite torsione, leva e tronchesi, sebbene ovviamente non sia infallibile al 100%. Ma se eviterai di lasciare il monopattino incustodito in zone strane e per molte ore, ti assicuro che questo antifurto saprà come ripagare la spesa e proteggere il tuo investimento. Anche il cilindro a disco della chiave è stato progettato per resistere, sia ai tentativi di foratura con il trapano, sia ai classici strumenti da scasso.

Il doppio chiavistello passante, caratteristica che troviamo quasi soltanto nei modelli della Kryptonite, è un’ulteriore misura di sicurezza. Il pacco, oltre al cavo spiralato in acciaio con rivestimento in gomma, include anche 3 chiavi in acciaio e un portachiavi con lucetta LED, utile per aprire il lucchetto anche al buio. Inoltre, il peso non è eccessivo (1,6 chili) e c’è anche la staffa, ma che potrai usare soltanto sulle bici. A mio avviso si tratta della scelta migliore in assoluto.

2. DINOKA U Locks con Cavo Spiralato

Se devi andare al risparmio, soprattutto perché ti serve un antifurto per soste molto brevi, allora potresti optare per questo lucchetto ad arco della DINOKA. Si tratta come sempre di un prodotto progettato per le bici, ma molto efficace anche per proteggere i monopattini elettrici. Nella confezione troverai pure un cavo in acciaio spiralato con asole, in modo tale da aggiungere un ulteriore livello di sicurezza, oppure per poter usare il lucchetto a distanze maggiori.

DINOKA U - Lucchetto per bicicletta + lucchetto per bicicletta in acciaio con supporto 2 in 1, con...
  • Robusto e Durevole: la robusta bicicletta U lock è realizzata con un anello in acciaio ad alte...
  • Più Sicuro: le serrature per mountain bike cantano il nucleo della serratura in lega di zinco e la...
  • Maggiore Protezione: la combinazione Luchetto a U per bici con cavo in acciaio può fornire una...

Naturalmente non aspettarti il medesimo grado di protezione del Kryptonite, però fra i prodotti low cost può essere considerato come uno dei migliori in circolazione. Qualche dato tecnico? L’arco ha uno spessore da 16 millimetri (ottimo), mentre il cavo ha una lunghezza da 1,2 metri. L’acciaio dell’archetto non è temprato né cementato, e a questo si deve il prezzo più basso dell’accessorio in questione. Sappi poi che è presente uno strato che protegge il telaio del monopattino dai graffi.

C’è anche la staffa di montaggio per la bici, inutile però per i monopattini, insieme a due chiavi in rame. L’aspetto è molto “cattivo” e i materiali sono robusti e affidabili, ma vale come sempre la solita regola: devi evitare di lasciare il monopattino posteggiato per molto tempo o di notte, perché non esiste sistema che non possa essere forzato. Con le dovute cautele, però, questo prodotto della DINOKA dimostra di sapere il fatto suo.

3. VIRO Morso con Catena 90 cm

Se stai cercando una catena per monopattino elettrico, non troppo costosa e leggera, la VIRO con lucchetto MORSO fa esattamente al caso tuo. È ideale come antifurto per monopattino elettrico, e può essere utilizzata in due modi: legandola al telaio e ad un palo, oppure fissandola alla ruota posteriore e ad un palo. In entrambi i casi i risultati sono ottimi, soprattutto se le farai compiere più giri, per lasciare pochissimo spazio d’azione ai ladri, ed evitando che possa poggiare per terra.

Viro 1.4234, MORSO con Catena, 90 cm
  • Sicuro e pratico per tutte le 2 ruote
  • Sezione catena semiquadra: 5.5 mm
  • Lunghezza catena: 90 cm

Pesa poco meno di 1 chilogrammo e dunque può essere portata nello zaino senza appesantire troppo, inoltre è stata realizzata con maglie in acciaio molto resistenti. Poi è presente un rivestimento in PVC utile per evitare di graffiare il telaio del monopattino. Per quanto riguarda il lucchetto integrato, sappi che è davvero resistente: il merito va al corpo in ottone massiccio e alla corazza blindata in acciaio cementato, ramato, temprato e nichelato.

In sintesi, è in grado di resistere ai tentativi di scasso e anche agli attacchi tramite sostanze acide. Il cilindro per la chiave molta invece un’asta rotante che vanifica i tentativi di scasso con il trapano, e i perno del lucchetto è anti-strappo. Le chiavi in dotazione sono 2 (in rame), mentre le maglie della catena da 5,5 mm sono a sezione semi-quadra, il che impedisce ai ladri di usare una tronchesi per spaccarle, complicandogli di molto la vita. La compatibilità con i monopattini è assicurata, per via delle dimensioni della catena.

4. DINOKA Antifurto Snake per Monopattino

Se hai letto la mia guida, saprai già che non considero questi accessori come una valida protezione per il monopattino elettrico. Di contro, per una sosta breve il lucchetto Snake della DINOKA potrebbe avere un suo perché, soprattutto se lo userai in combinazione con altri sistemi di sicurezza. Si tratta di un lucchetto con barre in acciaio snodabili, perfetto in quanto a compatibilità con le dimensioni dei monopattini. Oltre alle 2 chiavi, è presente anche un porta-lucchetto compatibile con la stanga del telaio.

Offerta
DINOKA Lucchetto Bici, Catena Compatta Pieghevole Snodabile Antifurto Portatile in Lega di Acciaio...
  • 🚲🚵 Estremamente sicuro: il Blocco bici pieghevole di DINOKA è realizzato in una lega di acciaio di...
  • 🚲🚵 Design pieghevole e compatto: il lucchetto pieghevole ha 8 articolazioni che possono essere...
  • 🚲🚵 Ampiamente usato: questo blocco è ideale per biciclette, anche mountain bike, per skateboard e...

A livello di sicurezza ci siamo. Sebbene il punto debole siano i perni, ma vale per tutti gli antifurto per monopattino elettrico snake, le barre sono in solido acciaio e a prova di tronchesi (grado di sicurezza C). La compattezza e la leggerezza sono ideali per un trasporto in borsa senza pensieri, o fissandola al telaio del monopattino. Naturalmente potrai usarlo anche per la tua bicicletta, ma ricordati di sfruttare un secondo sistema di sicurezza, a meno di non fare soste brevi.

L’utilizzo è davvero semplice e immediato, e può essere collegato intorno ad un palo, dato che ha un diametro che potrai regolare senza problemi. Può essere montato fra i raggi della ruota o facendolo passare intorno al telaio, oppure (se non si hanno i raggi) lo si può collegare al forcellone posteriore. A costo di risultare noioso, però, ti ripeto che questo lucchetto per monopattino elettrico può andar bene per le soste rapide.

Gli antifurto per monopattino sono sicuri?

Lo sono, ma di certo non possono essere considerati invincibili, come sicuramente saprai già. Il segreto è adottare più soluzioni in una, per costringere il ladro al doppio o al triplo della fatica per forzare i dispositivi di sicurezza. Inoltre, ricorda sempre che segare il metallo vuol dire produrre parecchio rumore, e che ci vuole del tempo per poter fare un lavoro preciso. In sintesi, difficilmente ti ruberanno il monopattino elettrico se eviterai di lasciarlo in zone incustodite, e per un tempo prolungato.

Infine, mai lasciarlo all’esterno di notte, perché sono le ore più “calde” per i ladri. Perché avranno molto tempo a disposizione, e perché potranno agire indisturbati con il favore delle tenebre, abbattendo il rischio di essere colti in flagrante. Per quanto riguarda le soluzioni più efficaci, personalmente per il mio monopattino ho scelto il lucchetto a U, e lo uso insieme ad una corda spiralata in acciaio o alla catena per monopattino elettrico. Inoltre, lascia poco spazio per inserire strumenti di scasso, ed è un grande vantaggio.

Infine, l’antifurto ad arco è utile anche per via della sua funzione deterrente, dato che è “grosso e cattivo” e può facilmente dissuadere i ladri meno esperti.

Antifurto per monopattini più venduti

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 NIKYJM Antifurto... NIKYJM Antifurto... Nessuna recensione 59,99 EUR
2 ZELENY Catena Bici... ZELENY Catena Bici... Nessuna recensione 16,99 EUR
3 Bloccadisco... Bloccadisco... Nessuna recensione 8,99 EUR 7,99 EUR
4 BANGTING Lucchetto... BANGTING Lucchetto... Nessuna recensione 18,99 EUR
5 Honszex Antifurto... Honszex Antifurto... Nessuna recensione 85,99 EUR
6 REHKITTZ Lucchetto... REHKITTZ Lucchetto... Nessuna recensione 17,18 EUR 10,99 EUR
7 KRASER KR65145B... KRASER KR65145B... Nessuna recensione 22,99 EUR
8 Lucchetto per... Lucchetto per... Nessuna recensione 22,99 EUR
9 ROCKBROS Lucchetto... ROCKBROS Lucchetto... Nessuna recensione 18,99 EUR
10 KRASER KR7022B... KRASER KR7022B... Nessuna recensione 30,00 EUR

crediti immagine: pixabay.com/it/photos/e-scooter-a-rulli-scooter-elettrico-5432641/

Ultimo aggiornamento 2023-12-10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento