Miglior Bloccasterzo Auto – Scelta e Recensioni

Stai cercando il miglior bloccasterzo auto? In questa guida ti spiegheremo come sceglierlo, e ti forniremo anche le recensioni dei modelli più sicuri.

Ogni anno in Italia si consumano più di 105 mila furti di automobili, tanto che la Penisola rappresenta un paese da record in Europa. Il tutto a dispetto dei nuovi sistemi di sicurezza che, almeno nella teoria, promettevano di annullare quasi del tutto la problematica. Da questo punto di vista, però, soluzioni classiche come il blocca volante rimangono tutt’oggi le opzioni più sicure, sempre se usate in combinazione con altri antifurti per auto. Semplicemente perché una solida sbarra di ferro piazzata a protezione dello sterzo sa come creare due vantaggi: fa da deterrente spaventando i ladri, e protegge le auto indifese dai tentativi di furto.

Cos’è e come funziona il bloccasterzo auto

Premesso che esistono diverse tipologie di blocco volante auto, questo dispositivo non è comunque difficile da descrivere. In primo luogo, è bene sottolineare che si tratta di uno degli antifurti meccanici per automobili più efficaci in assoluto. In secondo luogo, l’apparecchio in questione può diventare l’ultima arma di difesa utile per proteggere la tua vettura, qualora gli altri sistemi dovessero fallire.

Di cosa si tratta, esattamente? La maggior parte dei prodotti sul mercato possiede una canna retrattile, che va installata sul volante, e che ne impedisce dunque la rotazione. La canna, poi, potrà essere sbloccata soltanto con l’apposita chiave, o conoscendo la combinazione numerica del lucchetto.

Tipologie di blocco volante auto

Oggi puoi trovare essenzialmente tre diverse tipologie di bloccasterzo per auto, e si tratta delle seguenti.

1. Blocco tradizionale

È la tipologia più diffusa in assoluto, nonché quella più economica. Rappresenta un’opzione molto buona per via del rapporto fra qualità e prezzo, ed è composta da una sbarra. Di solito questa barra viene collegata allo sterzo, e successivamente bloccata tramite una serie di ganci o di braccetti estensibili, che si incastrano nei raggi del volante fermandolo in posizione. In sintesi, impediscono a chiunque di muoverlo.

2. Blocca volante e pedale (bloster)

Il bloster è una variante abbastanza diversa da quella classica. Mantiene comunque la sua struttura a barra, ma ha una forma che ricorda più che altro un… ombrello. In pratica, troviamo un grosso gancio che va collegato alla parte inferiore del volante, e un secondo gancio nell’estremità più bassa, che ha invece lo scopo di bloccare uno dei pedali (doppio uncino). È una soluzione molto interessante, perché di fatto impedisce al ladro di agire su due meccanismi cruciali della vettura.

3. Guscio bloccavolante

Questa è una tipologia a dire il vero molto rara, soprattutto perché pesa parecchio ed è spesso complessa da installare. Di cosa si tratta? Di una enorme protezione blindata in acciaio, composta da due sezioni semi-circolari, che vanno a coprire completamente il volante. Ci troviamo dunque di fronte ad un vero e proprio guscio, che ha il compito di racchiudere completamente lo sterzo. Per la chiusura delle due sezioni viene invece utilizzato un lucchetto antiscasso, che va fatto passare fra le due asole di sicurezza.

Migliori antifurto bloccasterzo

Bullock 146714 Antifurto Universale Defender

Questo è il famoso antifurto ad armatura della Bullock, quasi unico nel suo genere, e prodotto da un marchio che è una garanzia. La protezione è di ottimo livello, perché il volante viene bloccato saldamente. Anche se è universale, conviene sempre valutare le misure per capire se è idoneo per il tuo volante, dato che potrebbero esserci dei casi di incompatibilità (rari). La confezione include due chiavi, e la struttura viene pensata anche per metterti al riparo dal furto dell’airbag.

Il meccanismo di fissaggio non è semplicissimo, soprattutto se si parla della prima installazione, perché dovrai regolarlo. Per il resto, il sistema auto-montante brevettato della Bullock consente di piazzarlo in maniera rapida e semplice, dopo che avrai completato la prima regolazione. Ti lasciamo qui di seguito il video dove la Bullock spiega esattamente come procedere per il montaggio:

Per quanto concerne i materiali, questi sono il top della protezione. Lo scudo è stato infatti realizzato in lega rinforzata, mentre la serratura è anti-scasso e prodotta in Italia. Inoltre, la sezione interna dell’armatura è stata foderata con uno strato in gomma, il che mette al riparo il tuo volante da attrito e graffi. Da sottolineare poi i colori (rosso e giallo), molto evidenti e quindi ottimali anche per dare al dispositivo un aspetto deterrente.

Tevlaphee Antifurto Bloccasterzo Per Auto

Costa poco ma si rivela davvero un ottimo prodotto, probabilmente il migliore in termini di rapporto fra qualità e prezzo. Il Tevlaphee, non a caso, è uno dei più venduti e apprezzati su Amazon, come provano le tantissime recensioni positive su questa barra blocca volante. È molto facile da installare, per merito della funzione autobloccante, che facilita moltissimo la vita all’utente (complicandola ai ladri). Basta usare la chiave per poterlo bloccare o smontare al volo, mentre la struttura è in lega di acciaio e alluminio.

Da sottolineare la presenza di un puntale rompivetro all’estremità, che può fare molto comodo in casi di emergenza o necessità di fuga dal veicolo. Ottima anche la qualità della serratura, con doppia chiusura a mezzaluna, che crea non poche difficoltà in sede di tentativo di scasso o forzatura. Sono poi presenti delle strisce in spugna che possono essere applicate alle ganasce della barra, per prevenire i danni e i graffi sul volante. Infine, la confezione include ben 3 chiavi in totale.

Noi lo abbiamo testato, e abbiamo potuto constatare di persona la solidità dell’acciaio e la facilità di utilizzo. Tu non dovrai fare altro che fissarlo sullo sterzo ed estendere la barra, fino a quando non sarai riuscito a bloccare le razze del volante con le ganasce dell’antifurto. Anche la fase di smontaggio è semplicissima, ma devi considerare che non è universale. Nella fattispecie, è compatibile con volanti dal diametro interno compreso fra i 16,7 centimetri e i 32 centimetri. Sebbene sia meno evidente visivamente rispetto ad altri, la solidità lo rende anche un perfetto deterrente.

TierXXL.de Kleinmetall Carlok Barra Di Blocco Antifurto

Realizzato in solidissimo acciaio temprato, il Kleinmetall può essere considerato uno dei migliori, se non il migliore in assoluto. Ovviamente non può fare miracoli, ma la funzione deterrente è piuttosto marcata, e la qualità dei materiali di costruzione lo rendono molto complesso da forzare. Poi è facilissimo da montare, e la confezione include 2 chiavi. È “quasi” universale, nel senso che può adattarsi ad una moltitudine di volanti, ed è difficile trovare dei casi di incompatibilità.

La qualità migliore di questo blocco volante è proprio la resistenza dei materiali di fabbricazione, in acciaio temprato e certificato ISO 9001. Forzarlo non è questione di pochi minuti, dato che servono strumenti professionali come la smerigliatrice angolare. Per quanto concerne i colori, oltre alla versione argentata, è possibile acquistare anche una barra giallo evidenziatore, più adatta per via della funzione deterrente. Il prezzo elevato viene giustificato dalla robustezza della barra, e ti basta prenderla in mano per capire quanto sia resistente.

Di livello premium anche la fattura, con una serie di protezioni nelle zone di contatto con il volante, utili per metterlo al riparo dai danneggiamenti dovuti all’attrito. La serratura a croce aggiunge un ulteriore livello di protezione, rendendo davvero arduo lo scasso del dispositivo. In conclusione, se desideri portarti a casa un attrezzo potente e dissuadente, allora il Kleinmetall fa al caso tuo: dovrai spendere un po’ di più, ma ne varrà la pena.

CARTECO Blocca Sterzo e Pedali In Acciaio Temprato

Se stai cercando una soluzione classica, non troppo tecnologica, economica e facile da montare, allora questo bloccasterzo auto della CARTECO fa al caso tuo. È universale ma vale sempre la stessa regola: possono capitare dei casi di incompatibilità, sebbene siano abbastanza rari. La barra comunque può essere allungata fino a 81,5 centimetri, il che lo rende adatto per la maggior parte degli sterzi di oggi. Trattandosi di un bloccavolante e pedali, potrai utilizzarlo per mettere in sicurezza ben due punti sensibili per l’avviamento della vettura.

Davvero ottimi i materiali, dato che entrambe le sezioni sono in acciaio temprato, e la confezione include due chiavi di sicurezza. Da sottolineare anche il tono giallo della struttura, molto appariscente e quindi ideale anche per dissuadere i ladri dal provarci, e per intimidirli. Ripetiamo che è un prodotto comunque abbastanza economico, quindi non indistruttibile, ma svolge alla grande il suo ruolo di deterrente e di ultima linea di difesa. Anche la serratura è di buon livello, comoda da utilizzare quando si chiude il blocco.

Kleinmetall Barra Blocco Volante e Pedali Bloster

Eccoci di fronte ad un altro prodotto della Kleinmetall, solo che stavolta si parla di un blocca pedali e volante, con la tradizionale struttura “a ombrello”. Ti diciamo sin da ora che non è universale, ma il problema non dipende tanto dal volante, quanto dalla pedaliera. Vuol dire che, se il braccetto del pedale è troppo spesso, potresti non riuscire ad agganciare la ganascia inferiore della sbarra. Nessun problema per quanto riguarda la lunghezza, visto che la stanga è estensibile e può essere regolata.

Qual è il nostro verdetto finale? È un buon prodotto, venduto fra l’altro ad un prezzo molto competitivo. Chiaramente non è infallibile, ma questo discorso vale in realtà per qualsiasi dispositivo. Bloccando sia il volante che il pedale, però, fornisce una doppia protezione, e una funzione deterrente di buon livello.

Come scegliere il blocca volante auto?

Prima di procedere all’acquisto, ci sono alcuni elementi che dovresti studiare. Questi fattori sono molto importanti, perché ti consentiranno di prendere un prodotto tagliato esattamente su misura per le tue esigenze.

1. Funzione deterrente

Come ti abbiamo già spiegato, un dispositivo di blocco volante auto ha spesso una doppia funzione: proteggere il veicolo e dissuadere i ladri dal provarci. È ovvio che un bloccasterzo grosso e “cattivo”, con un aspetto massiccio, potrebbe spingere il malintenzionato a passare oltre. Il design ha dunque un suo peso, così come i colori, perché i toni accesi lo rendono visibile da una discreta distanza (ad esempio il rosso e il giallo).

2. Misura universale

La maggior parte dei prodotti sul mercato vengono venduti come “universali”, anche se non è detto che sia vero: si tratta di dispositivi che possono adattarsi alla stragrande maggioranza dei volanti oggi in commercio, ma con delle eccezioni. Naturalmente questa etichetta può valere per le auto comuni, mentre per veicoli più impegnativi (come i SUV) dovrai acquistare una barra antifurto apposita.

3. Resistenza agli attacchi di forza bruta

Qualora il blocca sterzo non dovesse funzionare come deterrente, dovrà necessariamente offrire un ottimo grado di protezione contro i tentativi di scasso e gli attacchi di forza bruta. Perché se un ladro ha deciso di provarci entrando in auto, vuol dire che o è pazzo, oppure ha gli strumenti adatti per tentare di romperlo o forzarlo. È impossibile riuscirci? No, perché nessun antifurto è sicuro al 100%, se di fronte si trova un ladro esperto.

Però una canna di blocco complessa e difficile da forzare costringerà il malfattore a perdere molto tempo e a fare parecchio rumore. Vuol dire che correrà il pericolo di farsi notare (da te, dal vicinato o dalle forze dell’ordine) e aumenterà di molto il suo rischio. Quali sono, quindi, le migliori opzioni? Noi ti consigliamo di optare sempre per una barra in acciaio temprato, o una lega pensata comunque per resistere al trapano, alle seghe e agli altri strumenti di scasso.

Domande frequenti sull’antifurto bloccasterzo

1. Come funziona questo blocco?

Si tratta di un dispositivo meccanico che va fissato al volante, e che impedisce la rotazione dello sterzo. Ricorda che se un veicolo non può essere guidato, di riflesso non può essere rubato. Il blocca volante, infatti, impedisce di gestire il controllo dell’auto. Naturalmente, come ti abbiamo spiegato poco sopra, il funzionamento dipende sempre dalla tipologia di blocco antifurto che decidi di acquistare.

2. Come si installa il blocca sterzo?

Per prima cosa ti conviene sempre leggere le istruzioni in dotazione, per capire dove va collocato quel particolare modello di bloccasterzo auto. A quel punto non dovrai fare altro che inserire i ganci sul volante e chiudere il meccanismo. Se si tratta di un modello con blocco pedale, dovrai agganciare la parte bassa del volante e in seguito fissare il secondo uncino sul pedale, per poi serrare lo strumento. Ti assicuriamo che, con un po’ di pratica, questa operazione viene completata in pochi secondi.

3. Il sistema di bloccaggio danneggia il volante?

Assolutamente no, dato che questi apparecchi vengono progettati spesso con una copertura interna in gomma. Quest’ultima ha lo scopo di evitare il contatto diretto delle parti in acciaio con il rivestimento dello sterzo, proteggendolo dunque dai graffi. Se il modello che hai acquistato non ha questa misura di protezione, ti basta aggiungere qualcosa a mo’ di imbottitura, come ad esempio un panno morbido. Assicurati però di non esagerare con lo spessore, per evitare che il dispositivo possa incastrarsi.

4. Ho perso la chiave: cosa devo fare?

Capita di perdere le chiavi, ma la confezione di questi prodotti include spesso una o più chiavi di ricambio. Quindi questo elemento dovrai sempre tenerlo in considerazione, quando valuterai l’acquisto di un blocco volante auto. Se perdi tutte le chiavi, dovrai per forza di cose rivolgerti ad un bravo fabbro, o rimorchiare l’auto e portarla dal tuo meccanico di fiducia. Naturalmente ti sconsigliamo di provare con il fai da te, se non sai usare una smerigliatrice angolare, e se vuoi evitare di danneggiare lo sterzo. E non provarci mai in un luogo pubblico: la cosa potrebbe non piacere ai poliziotti!

5. Un blocca sterzo universale è… universale?

Considera che un bloccasterzo auto universale si adatta alla maggior parte dei volanti, ma non è detto che questo valga per tutti. In assoluto possiamo dire che non esiste un blocca volante che possa considerarsi universale al 100%. Il consiglio che ti diamo, perciò, è di valutare con attenzione le misure della barra, ed eventualmente di contattare il produttore.

Questo antifurto bloccasterzo è sicuro?

In conclusione, possiamo fidarci di questo antifurto per volante? Ti ricordiamo che un ladro esperto può essere capace di disinnescare qualsiasi dispositivo di sicurezza, anche i più avanzati e robusti. Di contro, la canna di bloccaggio (e le sue “sorelle”) sono fra i dispositivi più affidabili in assoluto, per 3 motivi:

  • Funzionano come deterrenti: quindi spaventano i ladri meno esperti, e mettono in allarme anche i professionisti.
  • Richiedono abilità e tempo a disposizione: un ladro abile sa sicuramente come smontarli, ma sa anche che serve molto tempo. A meno di non lasciare l’auto in quartieri malfamati per molte ore, difficilmente si prenderà questo rischio.
  • Segarli produce tantissimo rumore: in genere questi apparecchi di metallo vengono forzati usando strumenti come le smerigliatrici angolari, che producono un baccano infernale. È un elemento che aggiunge un ulteriore fattore di rischio per il ladro, perché potrebbe farsi scoprire velocemente.

Il nostro consiglio finale, comunque, è il seguente: quando decidi di proteggere sul serio il tuo veicolo, devi utilizzare diversi antifurto in combinazione. Ogni “tassello”, infatti, andrà ad aumentare la sicurezza del veicolo, e ad abbassare il rischio che qualcuno possa rubarlo (o tentarci).

Bloccasterzi auto più venduti

Ultimo aggiornamento 2023-12-10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento