Oggi scopriremo insieme le recensioni delle migliori telecamere di videosorveglianza da esterno, e ti daremo anche alcuni consigli utili per la scelta. Se hai letto la nostra guida sulle telecamere di sorveglianza, sai già che questi modelli spiccano per via di alcune caratteristiche particolari: nello specifico, sono impermeabili, e hanno un’elevata qualità in termini di risoluzione del video. Altre peculiarità che possiamo trovare sono la presenza dei sensori PIR per la rilevazione del movimento, la visione notturna, la registrazione su schede micro SD, l’audio bidirezionale e la gestione da smartphone. Ad ogni modo, in questo articolo ti diremo tutto ciò che dovresti sapere su questi modelli.
Indice Contenuti
Consigli per la scelta
Nell’elenco di oggi troverai sicuramente la telecamera wifi da esterno perfetta per le tue esigenze, prima però vogliamo segnalarti quali sono i dettagli più importanti da considerare. Molti li abbiamo già analizzati durante le recensioni, ma un riepilogo può comunque chiarirti meglio le idee.
Mobile, motorizzata o fissa? Come hai avuto l’occasione di capire, alcune videocamere da esterno possono essere mosse, mentre altre sono del tutto fisse. Quali sono le possibili opzioni?
- Telecamera fissa: non può essere mossa né in verticale né in orizzontale. Però Possiede una lente fish-eye (grandangolare), che in certi casi garantisce un angolo di visione totale (360 gradi).
- Telecamera mobile: queste telecamere vengono dette PTZ (Pain, Tilt, Zoom), e in genere posseggono una mobilità ridotta, entro un certo numero di gradi in orizzontale e in verticale.
- Telecamera wifi da esterno motorizzata: è la più completa in assoluto, perché ti dà la possibilità di ottenere un angolo di visione praticamente totale.
Raggio d’azione e visione notturna: un raggio d’azione superiore ti permette ovviamente di poter contare su un sensore di movimento più performante, capace di captare le persone anche a distanze fino ai 30 metri. La presenza dell’infrarossi, invece, è essenziale per poter ottenere una buona visione anche in modalità notturna.
Accesso da smartphone: è una caratteristica assolutamente essenziale per le telecamere esterne di oggi. Grazie a questa peculiarità, infatti, potrai controllare e gestire la tua videocamera anche a distanza e in remoto, ad esempio visionando le registrazioni o il video in tempo reale. Infine, se motorizzata, potrai addirittura manovrare la tua telecamera esterna da smartphone.
Sensore di movimento: oramai avrai capito tutta l’importanza del sensore di movimento, che ti permette di ricevere gli avvisi sullo smartphone, e di registrare ciò che accade su scheda micro SD, su cloud o su altri supporti come il DVR.
Modalità di registrazione: alcune telecamere per esterni ti danno la possibilità di selezionare due modalità distinte di registrazione. La prima è quella continuativa (24 ore su 24), mentre la seconda viene attivata dal sensore di movimento, dunque solo quando rileva la presenza di qualcuno.
Scheda micro SD (capienza): se decidi di registrare su scheda micro SD, assicurati che ci sia abbastanza spazio. Di solito 64 GB o 128 GB bastano per ospitare registrazioni fino a 7-10 giorni, dunque avrai pochissimi problemi. Di contro, questo fattore dipende sempre dal peso dei video, dunque dalla risoluzione scelta (o nativa, se non la puoi modificare).
Qualità e risoluzione del video: è importantissimo scegliere una telecamera di sorveglianza da esterno wifi capace di registrare ad una buona risoluzione. Il consiglio è di optare come minimo per l’HD, mentre il Full HD rappresenta la scelta migliore in assoluto. Come detto, però, una risoluzione elevata può causare dei problemi: non solo per il peso dei file, ma anche per la trasmissione del segnale in WiFi, se la connessione domestica è troppo lenta.
Audio bidirezionale: l’audio bidirezionale, noto anche come a due vie, è un’aggiunta molto interessante. Questo perché ti consente di fare due cose: ascoltare il suono ambientale, e se lo desideri parlare a chi si trova di fronte o nei paraggi della telecamera, grazie al suo altoparlante incorporato.
Migliori Telecamere da Esterno per Videosorveglianza
1. Victure FHD 1080P Telecamera IP esterna
È una delle videocamere per esterno più vendute su Amazon, e il motivo è dovuto al grande rapporto fra qualità e costo. Si tratta di un modello che possiede un sensore PIR per la rilevazione dei movimenti, inoltre è impermeabile (IP66), ha la visione notturna e l’audio bidirezionale. Essendo IP, può essere gestita tramite smartphone e controllata anche in remoto, perché si connette al WiFi di casa, e le funzioni da telefonino sono numerose.
Ottimo il livello di protezione offerto contro gli agenti climatici come pioggia e grandine, è antipolvere e presenta anche la possibilità di registrazione continua. Le riprese e i video avvengono con una risoluzione Full HD (1920 x 1080p), con 36 LED a infrarossi che consentono pure la visione in notturna. Integra un obiettivo grandangolare da 110 gradi (dunque è fissa), e non teme i riflessi causati dal sole.
Essendo dotata di rilevatore di movimento, questa telecamera da esterno è in grado di inviare al tuo smartphone le notifiche in tempo reale, appena avverte la presenza di qualcuno. Inoltre ti consente di regolare la sensibilità del sensore, così da evitare il rischio dei falsi allarmi. Per quanto concerne la registrazione, puoi usare una scheda micro SD (non inclusa – massimo 128 GB) o in alternativa sfruttare il servizio cloud di archiviazione dati. E il fissaggio a muro? Garantito dal kit di staffe e viti in dotazione nel pacco.
Altre caratteristiche positive sono le seguenti: possiede un audio bidirezionale chiaro e limpido, che ti permette di ascoltare il suono ambientale e persino di parlare, grazie all’altoparlante integrato nella telecamera. Ovviamente potrai fare tutto questo (e molto altro) utilizzando lo smartphone, senza problemi di distanza. Infine, menzione speciale per la stabilità della connessione WiFi, garantita da una potente antenna esterna. In alternativa la si può collegare al router domestico anche con il cavo Ethernet.
2. EZVIZ ezTube 1080p Telecamera di Sorveglianza Esterna
Un altro modello che merita di essere recensito è la ezTube di EZVIZ, per via della risoluzione in Full HD (1080p). Si tratta di una delle migliori telecamere wifi da esterno, come si evince fra l’altro dal prezzo, più alto rispetto alle medie. Questo prodotto offre la consueta visione notturna, l’audio bidirezionale, è impermeabile (IP66), antipolvere e ricco di funzioni extra. Come ad esempio lo stroboscopo e la sirena, insieme alla compatibilità con Alexa.
L’installazione è molto semplice, e la visione notturna spicca per via della sua qualità, con una portata del sensore infrarossi che arriva fino a 30 metri. Inoltre è bene approfondire un paio di dettagli: questo modello viene infatti accessoriato con una forte sirena da 100 decibel, e con un flash accecante, che si attivano quando qualcuno si avvicina troppo (tu puoi comunque disattivarli). Ad ogni modo, riceverai una notifica push sullo smartphone, quando la videocamera rileverà dei movimenti sospetti.
Per quanto riguarda la registrazione dei video, hai la possibilità di sfruttare una scheda micro SD fino a 128 GB (da comprare a parte), il servizio cloud o il registratore NVR prodotto dalla stessa EZVIZ. Quest’ultimo è particolarmente consigliato se vuoi creare un vero e proprio impianto di videosorveglianza. Naturalmente è presente un sensore di movimento che si attiva in base alla regolazione della sensibilità, e che consente di registrare ciò che accade soltanto quando se ne ha la necessità.
Considera che si tratta di una telecamera pensata anche per l’integrazione in un kit antifurto smart, perché potrai includerla nel sistema EZVIZ, connettendola alla sua centralina. Infine, nella confezione del prodotto trovi tutto l’occorrente per fissare questa telecamera esterna alla parete.
3. PTZ Telecamera di Sorveglianza IP Wi-fi Esterno
Sicuramente una delle migliori telecamere per esterno motorizzate, soprattutto se hai la possibilità di partire da un budget intorno ai 100 euro. Si tratta infatti di un modello accessoriato con uno zoom 5x (ottico, non digitale, quindi di eccezionale livello). Chiaramente troviamo pure la visione notturna (portata 20 metri), il sensore PIR per la rilevazione del movimento, e la possibilità di monitorare tutto in tempo reale tramite app per smartphone.
Quali sono le altre specifiche tecniche da sottolineare? Questa telecamera esterna WiFi possiede un obiettivo con angolo di inclinazione verticale da 90 gradi, mentre la rotazione orizzontale avviene fino a 355 gradi massimo. Inoltre è presente un sensore CMOS da 2 MP, che consente di ottenere riprese video di eccezionale qualità (Full HD – 1920 x 1080p). Ha anche l’audio bidirezionale, che potrai usare dall’app, e una visione notturna potenziata con 22 LED (tecnologia IR). Essendo pensato per gli esterni, questo dispositivo è impermeabile (IP66), e ha una struttura molto resistente, in metallo e non in plastica.
E il sensore di movimento? Svolge appieno il suo dovere: quando qualcuno si avvicina nel raggio d’azione del rilevatore, quest’ultimo attiva due funzioni. In primis invia una notifica istantanea allo smartphone del proprietario, e in secondo luogo registra automaticamente il video, su una scheda micro SD (massimo 128 GB – non inclusa). Per quanto concerne la connessione, questa videocamera per esterno può essere connessa al router sia tramite WiFi (2,4 GHz), sia tramite cavo Ethernet.
Di ottimo livello le funzioni accessibili tramite app per smartphone, per il controllo in remoto di questa telecamera IP da esterno. Nello specifico, avrai la possibilità di accedere agli eventi registrati, alle anteprime in tempo reale e ad una vasta cronologia di dati. Ovviamente, potrai anche muoverla in verticale od orizzontale direttamente dal telefono, essendo motorizzata. Infine, possiede un’antenna esterna che potenzia di molto la stabilità del segnale Internet.
4. Netvue Telecamera wifi Esterno Senza Fili 1080P
Il suo costo è abbastanza abbordabile, dato che si colloca su una fascia di prezzo media, e il motivo sta nel fatto che si tratta di una videocamera di sorveglianza da esterno fissa, quindi non motorizzata. Per il resto, possiede delle ottime caratteristiche: è impermeabile e antipolvere, ha la visione notturna, si connette al router di casa (Ethernet o WiFi), e ha il sensore PIR di movimento. Infine, troviamo pure l’audio bidirezionale e la compatibilità con Alexa.
Si comincia proprio dal sensore, calibrato in modo tale da riconoscere il corpo umano, così da evitare i fastidiosi falsi allarmi. Appena rileva qualcosa, questa telecamera esterna invia immediatamente una notifica sullo smartphone. Da sottolineare che questa videocamera registra anche in modalità continuata (24 ore), e consente di salvare i video in due modi: sul server cloud (con archiviazione per 14 giorni massimo), o su scheda micro SD, fino ad un taglio da 128 GB.
Buona la qualità dei video, con risoluzione 1080p e con visione notturna incorporata, resa possibile dalla presenza dei LED a infrarossi, con portata massima da 18 metri circa. Essendo dotata di audio bidirezionale, questa telecamera di sorveglianza da esterno wifi ti permette di parlare tramite l’altoparlante integrato, e di ascoltare i suoni ambientali nelle vicinanze.
Inoltre, sappi che hai la possibilità di condividere l’accesso alla telecamera in remoto con i tuoi parenti o amici (massimo 20 persone in simultanea). Infine, puoi tranquillamente visionare in tempo reale ciò che sta inquadrando la telecamera, da smartphone, e nel mentre registrare il tutto (audio e video).
5. ieGeek Upgrade Telecamera per Esterno 1080P Wi-Fi
Fra le migliori telecamere di videosorveglianza da esterno troviamo anche questo modello della ieGeek, con un’antenna da 5dBi per una stabilità del segnale WiFi potenziata. Fra le caratteristiche da sottolineare, ecco la visione notturna (30 metri), l’audio bidirezionale, i LED IR, l’impermeabilità (IP66) e il sensore di movimento. È inoltre possibile registrare in modalità continuata, salvando i file su scheda micro SD o su server FTP.
L’antenna da 5dBi rappresenta una delle componenti più interessanti della ieGeek, perché migliora la ricezione del segnale WiFi, aumentando la portata della trasmissione e la sua stabilità. Il chip HiSilicon, invece, consente di ottenere immagini ancor più chiare e nitide, se si fa un confronto con le altre telecamere di videosorveglianza wireless da esterno con risoluzione Full HD a 1080p. La medesima qualità la si ottiene anche in modalità visione notturna, addirittura fino a 30 metri di portata.
Ottimo anche l’audio a due vie, con la possibilità di parlare tramite altoparlante, e di ascoltare un suono ambientale estremamente pulito, per merito della tecnologia antirumore. Inoltre, si può attivare la sirena a distanza e personalizzarla, scegliendo ad esempio l’opzione del cane che abbaia: in sintesi, si tratta di un’ottima funzione che agisce pure come deterrente per i ladri.
La scocca esterna è molto resistente, anche quando soggetta all’acqua e alle temperature molto rigide (da -10 gradi a 55 gradi), e il sensore è di ottima fattura, dato che consente la regolazione della sensibilità. Pur essendo fissa, la sua lente grandangolare permette un angolo di visione fino a 110 gradi. Infine, è regolarmente presente l’accesso in remoto da smartphone, tablet e computer: potrai dunque visionare le registrazioni e controllare in tempo reale ciò che inquadra questa videocamera da esterno.
Videocamere per esterni più vendute
Ultimo aggiornamento 2023-09-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API